logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

UE, Gentiloni rassicura: “nessuna preoccupazione sulla sostenibilità del debito in Italia”

Maria Lucia Panucci
5 Novembre 2020
UE, Gentiloni rassicura: “nessuna preoccupazione sulla sostenibilità del debito in Italia”
  • copiato!

“I dati del terzo trimestre sono positivi, purtroppo la situazione nel quarto sarà molto difficile” «Le differenze sulle previsioni non riguardano solo l’Italia e ci sono diverse spiegazioni». Così il […]

“I dati del terzo trimestre sono positivi, purtroppo la situazione nel quarto sarà molto difficile”

«Le differenze sulle previsioni non riguardano solo l’Italia e ci sono diverse spiegazioni». Così il Commissario europeo Paolo Gentiloni ha spiegato la diversità delle previsioni economiche di Roma e Bruxelles.

Nel rapporto presentato questa mattina, infatti, le stime di crescita per l’Italia parlano di un -9,9% per quest’anno e un rimbalzo pari al +4,1% nel 2021 e un +2,8% per il 2022 (approfondisci qui). Cifre più pessimistiche di quelle indicate dal Governo nella Nadef che vede un -9% per il 2020 e addirittura un +6% per il prossimo anno e +3,8% nel 2022. Stando ai numeri l’Esecutivo si è dimostrato più ottimista di Bruxelles anche sui percorsi nei prossimi anni dei rapporti deficit/PIL e debito/PIL.

Tra i motivi sottolineati da Gentiloni ci sono i tempi diversi delle previsioni e la situazione di incertezza dettata dall’emergenza da Covid-19. «I nostri dati sono solidi – ha detto il Commissario agli Affari economici. – I dati del terzo trimestre sono molto positivi, purtroppo la situazione nel quarto sarà molto difficile». Rassicurazioni invece arrivano sul fronte della sostenibilità del debito italiano. «Credo che non ci sia oggi alcuna preoccupazione sulla sostenibilità – ha dichiarato. – C’è la necessità, nel medio periodo, di mettere il debito in un percorso sostenibilità e credo che questa preoccupazione sia pienamente condivisa dal Governo italiano».

Nel breve periodo l’impegno dei vari Stati è quello di definire i piani nazionali per ottenere i fondi del Recovery Fund. Ed anche in questa occasione Gentiloni ha auspicato una rapida conclusione dei negoziati in modo da poter erogare la prima quota di finanziamenti a partire dalla tarda primavera del prossimo anno.

Sul Mes la posizione non cambia. «Abbiamo lavorato per eliminare le condizionalità – ha detto. – Noi incoraggiamo a utilizzare tutti gli strumenti a disposizione ma ora la decisione spetta agli Stati membri».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • UE
  • pil
  • gentiloni

Ti potrebbero interessare

Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Impresa
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Fisco
27 Marzo 2025
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Meta, X e LinkedIn finiscono nel mirino del fisco italiano: in ballo ci sono miliardi di euro
Guarda ora
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
Economia
19 Marzo 2025
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
L'obiettivo è migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi
Guarda ora
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
Economia
13 Marzo 2025
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
L’incertezza causata dai dazi giunge in Ue con i Paesi intenzionati ad allentare i vincoli di bilancio e accogliere spese…
Guarda ora
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993