
Anpal: “I navigator sono essenziali. Occorre ampliare il loro ruolo”
Buone notizie sul fronte occupazione. 352 mila beneficiari del Reddito di Cittadinanza tenuti alla sottoscrizione di un Patto per il Lavoro hanno trovato un impego successivamente alla domanda del beneficio. Lo ha reso noto l’Anpal spiegando che si tratta del 25,7% su un totale di 1.369.779 persone.
L’incidenza percentuale in ben 15 Regioni supera il 30%. In particolare, in Campania si conta il maggior numero di contratti di lavoro sottoscritti dai beneficiari del Rdc, pari a 61.764, seguita da Sicilia (54.013) e Puglia (37.193).
Un ruolo cruciale lo hanno svolto i navigator il cui compito principale è quello di supportare gli operatori dei Centri per l’Impiego nella
ricerca di un lavoro per i beneficiari del Reddito di Cittadinanza, dalla prima convocazione fino all’assunzione vera e propria. «Occorre ampliare il loro ruolo, rendendoli operatori d’intervento ad ampio raggio e, quindi, non circoscritti solo al reddito di cittadinanza – ha spiegato il presidente dell’Anpal, Domenico Parisi, in audizione alla Camera. – I navigator sono dei professionisti e hanno fatto un lavoro eccellente. Per questo almeno per il prossimo anno dovrebbero essere prorogati».
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: