logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Benzinai in sciopero: “Chiediamo un confronto con il Governo e provvedimenti urgenti”

Maria Lucia Panucci
18 Novembre 2020
Benzinai in sciopero: “Chiediamo un confronto con il Governo e provvedimenti urgenti”
  • copiato!

Dal 27 novembre sono sospese le aperture notturne dei distributori di carburanti in autostrada e dal 30 anche quelle diurne I benzinai incrociano le braccia. Dal 27 novembre verranno sospese […]

Un distributore di benzina oggi a Pontedera (Pisa). 
Benzinai chiusi sulle autostrade dalle ore 22,00 di martedi' 14 settembre alle ore 22,00 di venerdi' 17 settembre. Mentre sulla viabilita' ordinaria il blocco dei rifornimenti sara' dalle 7,30 di mercoledi' 15 alle 7
di sabato 18 settembre: questo il calendario dello sciopero
generale dei gestori degli impianti di distribuzione di
carburanti, che, annunciato sin dal luglio scorso, ''in assenza di sviluppi soddisfacenti della vertenza'', e' stato riconfermato.
 ANSA - FRANCO SILVI

Dal 27 novembre sono sospese le aperture notturne dei distributori di carburanti in autostrada e dal 30 anche quelle diurne

I benzinai incrociano le braccia. Dal 27 novembre verranno sospese le aperture notturne dei distributori di carburanti in autostrada e dal 30 anche quelle diurne. Lo scrivono Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio, in una lettera inviata al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.

Il motivo è chiaro: il settore è in crisi e senza aiuti non riesce più a garantire il normale servizio agli utenti. «Constatato il pressoché azzeramento delle vendite a fronte del mantenimento dei costi fissi, dalla fine della prossima settimana non saranno più in grado di garantire l’apertura degli impianti. Con continuità e regolarità», si legge nella lettera. Le associazioni lamentano che un tavolo di confronto è sempre stato rifiutato dal ministro Patuanelli e che “permane una sorta di indifferenza alle problematiche sollevate“.

Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio chiedono di estendere ai gestori i provvedimenti del dl ristori affermando perché se non c’è mobilità, non c’è fatturato. E i gestori non possono rimanere con gli impianti aperti a solo presidio del territorio. «La distribuzione dei carburanti ha subìto in questo 2020 un vero e proprio tracollo che porta a registrare perdite di erogato (e fatturato) superiore al 40% sulla viabilità ordinaria e di circa il 70% su quella autostradale», si legge ancora nel testo. In questo contesto, la categoria è ancora in attesa dell’emanazione da parte del Mise dei decreti attuativi sui “contributi figurativi”, destinati al parziale ristoro dei gestori che, in autostrada, sono stati costretti ad essere aperti comunque, in ossequio al pubblico servizio essenziale.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • benzina
  • sciopero
  • benzinai
  • distributori

Ti potrebbero interessare

La lunga e travagliata storia delle accise
Economia
2 Giugno 2025
La lunga e travagliata storia delle accise
Lunga è la storia delle accise, molte delle quali hanno resistito nel tempo come, ad esempio, quelle destinato al finanziamento…
Guarda ora
Carburanti, la benzina scende al self a 1,782 euro a litro
Economia
18 Marzo 2025
Carburanti, la benzina scende al self a 1,782 euro a litro
Ribassi anche sul servito. Eni e Q8 tagliano i prezzi
Guarda ora
Carburanti, ancora in calo i prezzi di benzina e diesel
Economia
17 Marzo 2025
Carburanti, ancora in calo i prezzi di benzina e diesel
Il prezzo medio nazionale per la benzina in modalità self è 1,783 euro al litro
Guarda ora
Carburanti, la benzina al self si porta sotto 1,8 euro al litro per la prima volta dal 10 gennaio
Economia
10 Marzo 2025
Carburanti, la benzina al self si porta sotto 1,8 euro al litro per la prima volta dal 10 gennaio
Il prezzo medio praticato del diesel self è 1,703 euro al litro. Diminuzioni anche sul servito
Guarda ora
Carburanti, prezzi in calo. Benzina a 1,8 euro
Economia
7 Marzo 2025
Carburanti, prezzi in calo. Benzina a 1,8 euro
Rispetto al picco di gennaio si osserva una riduzione di 3,2 centesimi per la benzina
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993