logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Finanza

Social bond e socialwashing: effetto Covid sulle obbligazioni

Micaela Ferraro
25 Novembre 2020
Social bond e socialwashing: effetto Covid sulle obbligazioni
  • copiato!

Il mercato si è impennato dopo la pandemia Il social bond è uno strumento finanziario che il settore pubblico utilizza per raccogliere finanziamenti privati. Dopo la pandemia e i conseguenti […]

epa08813783 People wear protective face masks in St. Petersburg, Russia, 11 November 2020. In the past 24 hours, Russia registered 19, 851 new cases caused by the SARS-CoV-2 coronavirus infection and 432 coronavirus-related deaths.  EPA/ANATOLY MALTSEV

Il mercato si è impennato dopo la pandemia

Il social bond è uno strumento finanziario che il settore pubblico utilizza per raccogliere finanziamenti privati. Dopo la pandemia e i conseguenti lockdown, i proventi di queste obbligazioni hanno iniziato a essere utilizzati per contribuire alla mitigazione degli impatti del virus: per esempio nel campo delle forniture e attrezzature mediche, nella riabilitazione, per le infrastrutture sanitarie e il settore ricerca e sviluppo di medicinali e vaccini.

Il risultato di queste nuove forme di utilizzo è stato il boom delle emissioni, che sono arrivate a 125 miliardi di euro nella seconda metà di ottobre contro i 35 miliardi della fine dello scorso anno. Un aumento che sarebbe destinato ad aumentare, secondo Jovita Razauskaite, Portfolio Manager Green Bonds di NN Investment Partners. «La pandemia è tutt’altro che finita, e le preoccupazioni sociali che circondano la conservazione dell’occupazione e l’assistenza sanitaria rimarranno fondamentali per la ripresa – sottolinea Razauskaite – alla luce di ciò, insieme agli alti livelli di interesse degli investitori, vediamo spazio per l’ulteriore espansione e diversificazione del mercato dei social bond».

L’Unione Europea ha iniziato recentemente a emettere obbligazioni sociali, confermando il fatto che gli enti sovranazionali e i singoli Governi potrebbero essere più propensi ad utilizzare questi strumenti. L’Ue ha lanciato il primo social blond in due tranche: un’obbligazione a 10 anni e una a 20 anni per finanziare il programma Sure sull’occupazione nella zona euro. La Commissione inoltre ha intrapreso i primi passi per creare una tassonomia sociale che integri la green, annunciando la formazione di un gruppo di lavoro sul tema: questo potrebbe incoraggiare una più ampia partecipazione al mercato.

Il rischio, con la crescita del mercato dei social bond, è che si verifichi il socialwashing: ovvero che gli emittenti non forniscano informazioni affidabili sui progetti e sulle performance dei progetti e non allineino la loro emissione con una visioen strategica a lungo termine per affrontare realmente gli aspetti sociali del loro core business.

I social bond sono strumenti autoetichettati e manca un quadro standardizzato, che rende più difficile determinare l’idoneità e il successo dei progetti.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • social bond
  • social washing

Ti potrebbero interessare

Bper, emesso il primo social bond. Vale 500 milioni di euro
Finanza
26 Marzo 2021
Bper, emesso il primo social bond. Vale 500 milioni di euro
La domanda ha superato 1,25 miliardi di euro da oltre 110 investitori istituzionali Bper Banca comunica di avere concluso con…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993