
Non si è raggiunto un accordo finanziario. Insieme avrebbero dato vita al secondo player italiano nel settore creditizio con un valore di mercato di 27,5 miliardi di euro
Salta la fusione fra Sabadell e Banco Bilbao. La più piccola delle due banche spagnole, la Sabadell appunto, che capitalizza un decimo dell’altra, ha avvertito che i colloqui sono stati chiusi.
Il nodo che non si è riuscito a sciogliere ha riguardato i termini finanziari della fusione. «Il Banco Sabadell informa che il consiglio di amministrazione ha deciso di terminare i colloqui con BBVA dato che entrambe le parti non hanno raggiunto un accordo sul rapporto di cambio delle loro azioni», si legge in un comunicato.
Lo scorso 16 novembre i due istituti avevano annunciato il progetto avviando un processo di reciproca due diligence in un panorama bancario spagnolo in fase di consolidamento.
Si tratta di un duro colpo visto che la fusione avrebbe potuto dar vita a un campione nazionale nel settore finanziario e creditizio con un valore di mercato di 27,5 miliardi di euro, dietro al primo gruppo del Paese, il Santander (42 miliardi).
La notizia ha fatto sprofondare il titolo Banco Sabadell che sulla Borsa di Madrid è arrivato a cedere oltre 12 punti percentuali, mentre BBVA avanza di oltre il 2%.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche