logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Boeing, Ryanair compra 75 aerei 737 Max

Micaela Ferraro
7 Dicembre 2020
Boeing, Ryanair compra 75 aerei 737 Max
  • copiato!

Si tratta del primo grosso ordine che la compagnia riceve dopo gli incidenti Tra ottobre 2018 e marzo 2019 si sono verificati due grossi incidenti che hanno coinvolto gli aerei […]

epa07703157 A Ryanair plane at the international airport Frankfurt-Hahn in Hahn, Germany, 08 July 2019. Frankfurt-Hahn Airport is a commercial airport in Hunsrueck, Rhineland-Palatinate. In addition to London-Stansted, it is an important German hub for the low-cost carrier Ryanair and meanwhile also an important operational base for Wizz Air.  EPA/RONALD WITTEK

Si tratta del primo grosso ordine che la compagnia riceve dopo gli incidenti

Tra ottobre 2018 e marzo 2019 si sono verificati due grossi incidenti che hanno coinvolto gli aerei Boeing 737 Max: uno in Indonesia e uno in Etiopia, entrambi provocati secondo gli esperti da un malfunzionamento di un sensore. Sono morte 346 persone e, da allora, non ci sono più stati ordini per questo tipo di velivoli escluse due piccole vendite a una compagnia polacca e a un cliente privato.

Adesso, la celebre compagnia aerea low-cost irlandese ha richiesto 75 nuovi aeroplani Boeing 737 Max dopo che il mese scorso la Federal Aviation Administration, FAA, l’agenzia governativa statunitense che si occupa di aviazione civile, ha dichiarato il modello sicuro e pronto all’utilizzo. Inoltre, Ryanair ha confermato anche un ordine che era stato fatto prima dei disastri aerei, per 135 velivoli, e ha deciso di cambiare nome al velivolo, ribattezzato 737 8200.

Durante le inchieste giudiziarie è emerso che il problema dei velivoli era dovuto a cattive pratiche aziendali di Boeing e negligenze da parte della FAA. È probabile che nei prossimi mesi le autorità per l’aviazione civile degli altri Paesi del mondo dichiarino ugualmente sicuro il modello.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • ryanair
  • boeing
  • boeing 737 max

Ti potrebbero interessare

Ryanair, bagagli e check-in: in arrivo le nuove regole
Attualita'
30 Marzo 2025
Ryanair, bagagli e check-in: in arrivo le nuove regole
Vediamo da maggio cosa cambierà
Guarda ora
Ryanair, le tariffe estive aumenteranno del 4-6%
Impresa
25 Febbraio 2025
Ryanair, le tariffe estive aumenteranno del 4-6%
La compagnia lancerà 24 nuove rotte dalla Polonia quest'estate
Guarda ora
Ryanair stima 200 milioni di passeggeri in Europa entro il 2025
Impresa
23 Gennaio 2025
Ryanair stima 200 milioni di passeggeri in Europa entro il 2025
Nel lungo termine punta a trasportare 300 milioni di passeggeri entro dieci anni
Guarda ora
Ryanair, traffico record nel 2024. Trasportati 197,2 milioni di passeggeri
Impresa
3 Gennaio 2025
Ryanair, traffico record nel 2024. Trasportati 197,2 milioni di passeggeri
Si tratta di un dato in aumento dell'8% su base annua
Guarda ora
Ryanair annuncia fino a 29 nuovi Boeing 737 e 2.000 nuovi posti di lavoro nel 2025
Impresa
2 Gennaio 2025
Ryanair annuncia fino a 29 nuovi Boeing 737 e 2.000 nuovi posti di lavoro nel 2025
Il nuovo aereo B737 di Ryanair sarà destinato ad aeroporti efficienti e low cost dell'UE come Svezia, Italia, Spagna e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993