
È quanto emerge dall’ultimo sondaggio di BlackRock
BlackRock, la più grande società di investimento nel mondo con sede a New York, ha reso noti i risultati dell’ultimo sondaggio sugli investimenti sostenibili, condotto con le interviste di 425 investitori in 27 Paesi.
La maggior parte degli intervistati ha dichiarato di ritenere la sostenibilità fondamentale per i processi e i risultati di investimento. Partendo da questo presupposto, il 75% sta già mettendo in pratica iniziative che tengono conto dei rischi ambientali, sociali e di governance: si tratta di un cambiamento che ha subito un grosso balzo in avanti con la pandemia e che continuerà per almeno i prossimi cinque anni. «Il cambiamento strutturale è proseguito, via via che la convergenza delle pressioni politiche e normative, i progressi tecnologici e le preferenze dei clienti hanno trasformato la sostenibilità in un nuovo standard d’investimento – ha spiegato Mark McCombe, Chief Client Officer di BlackRock – i risultati del nostro sondaggio dimostrano che questa transizione sostenibile ha una portata mondiale».
Per quanto riguarda i rischi che preoccupano di più gli intervistati, al primo posto c’è quello climatico, che interessa l’88% degli investitori. Il 58%, poi, si dicono preoccupati anche per questioni sociali: diversità, inclusione, equità.
Gli intervistati lamentano anche scarsa qualità e disponibilità di dati e analisi ESG, che sono ostacolo all’adozione di strategie d’investimento sostenibili.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: