
Inizia la due giorni della riunione dei leder dei 27 Paesi mentre resta lo stallo sulla Brexit. Oggi è previsto anche il meeting della Banca centrale europea. Focus sull’inflazione americana e i sussidi di disoccupazione
Avvio cauto per le Borse europee. L’indice Eurostoxx 50 segna nei primi minuti di contrattazione un +0,11%. A Francoforte il Dax è piatto con un +0,04%, a Parigi il Cac40 sale dello 0,21% e a Londra l’indice Ftse100 guadagna lo 0,36%.
Per Piazza Affari la partenza è in territorio positivo con l’indice Ftse Mib che sale dello 0,37% a 22.053 punti. Sul paniere principale sono tonici due titoli della galassia Agnelli: Fca e Cnh Industrial che guadagnano circa l’1,20%. Bene anche Fineco (+1,3%) che per il momento si posiziona in vetta al listino principale di Piazza Affari. Proseguono, invece, le vendite per Stmicroelctronics (-2,20%).
Sullo sfondo sale l’attesa per il Consiglio europeo e la riunione di politica monetaria della Bce, i due appuntamenti chiave che guideranno il sentiment degli investitori nel corso di tutta la giornata. A Bruxelles si riuniranno oggi e domani i leader dei 27 Paesi, mentre continua a restare in stallo la Brexit. Ieri, dopo l’incontro di persona durato tre ore tra il presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, e il premier Boris Johnson, le due parti hanno deciso di rimandare l’accordo sul commercio post Brexit a questo fine settimana. I riflettori sono puntati anche sulla riunione odierna della Bce che, come hanno già fatto capire nei giorni scorsi alcuni suoi rappresentanti, non dovrebbe annunciare nuove misure ma soltanto l’estensione della portata e l’allungamento della durata di quelle già messe in campo quest’anno per combattere la crisi scaturita dalla pandemia.
Nel frattempo stamani i future a Wall Street sono a due velocità con il Dow Jones in rialzo dello 0,03%, mentre cedono sia l’S&P (-0,05%), sia il Nasdaq (-0,36%). Pesa il mancato accordo sul tema degli aiuti fiscali all’economia Usa ma preoccupa anche il continuo aumento dei contagli. Sulla scia di Wall Street sono caute oggi le borse asiatiche con il Nikkei che chiude a -0,23%, Shanghai che fa +0,04% e Hong Kong -0,55%.
I prezzi del petrolio sono in risalita in avvio di giornata. Il Wti si porta a 45,67 dollari al barile (+0,33%) e il Brent oscilla sulla soglia dei 49 dollari (48,97 dollari, +0,235). L’oro guadagna lo 0,14% a 1.841 dollari. Nel valutario il cambio euro/dollaro è a 1,209, in rialzo dello 0,04%, il dollaro/yen è a 104,46, +0,24% e il cross sterlina/dollaro viaggia a 1,334, -0,43%.
Sul fronte macro non sono attesi dati rilevanti dalla zona euro, mentre gli Usa pubblicheranno le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione, il totale dei sussidi continuativi e l’inflazione di novembre.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: