logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Ue, è accordo sul Recovery. Von der Leyen: “l’Europa va avanti”

Micaela Ferraro
10 Dicembre 2020
Ue, è accordo sul Recovery. Von der Leyen: “l’Europa va avanti”
  • copiato!

Il premier Giuseppe Conte commenta: “Sbloccate le risorse per l’Italia e il Bilancio pluriennale. Ora dobbiamo solo correre” I leader dell’Unione Europea hanno raggiunto l’accordo sia sul Recovery Fund sia […]

Il premier Giuseppe Conte durante il vertice Ue, Bruxelles, 10 dicembre 2020.

Il premier Giuseppe Conte commenta: “Sbloccate le risorse per l’Italia e il Bilancio pluriennale. Ora dobbiamo solo correre”

I leader dell’Unione Europea hanno raggiunto l’accordo sia sul Recovery Fund sia sul Next Generation EU, dopo il superamento dei veti di Unghieria e Polonia avvenuto oggi (leggi qui). L’annuncio arriva dal presidente del Consiglio europeo Charles Michel, che su Twitter comunica la notizia affermando che ora è tempo di iniziare l’attuazione e cominciare a ricostruire l’economia dei Paesi membri. «Il nostro monumentale pacchetto di ripresa guiderà la transizione verde e digitale», afferma.

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il premier italiano Giuseppe Conte mostrano lo stesso entusiasmo: «1.800 miliardi per alimentare la nostra ripresa e costruire una Ue più resiliente», esulta la prima, e «dobbiamo solo correre!», conclude il secondo, dopo aver annunciato i 209 miliardi che sono stati sbloccati per l’Italia.

È intervenuto anche il ministro degli Affari europei Enzo Amendola, che su Twitter ha commentato a caldo l’accordo affermando che le risorse del bilancio e del Next Generation EU devono diventare rapidamente progetti per far ripartire l’Italia e l’Europa.

Tra i nodi affrontati oggi c’è anche quello del rinnovo delle sanzioni contro la Russia, prorogate fino al 31 luglio 2021. Le misure erano state introdotte nel 2014 in risposta all’annessione della Crimea e di Sebastopoli da parte della Russia ai danni dell’Ucraina. I leader europei inoltre hanno trovato un punto di accordo sulle conclusione sulle relazioni con gli Stati Uniti di Joe Biden.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • UE
  • recovery fund
  • unione europea
  • Next Generation Eu

Ti potrebbero interessare

Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Economia
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Economia
27 Marzo 2025
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Meta, X e LinkedIn finiscono nel mirino del fisco italiano: in ballo ci sono miliardi di euro
Guarda ora
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
Economia
19 Marzo 2025
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
L'obiettivo è migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi
Guarda ora
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
Economia
13 Marzo 2025
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
L’incertezza causata dai dazi giunge in Ue con i Paesi intenzionati ad allentare i vincoli di bilancio e accogliere spese…
Guarda ora
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993