logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Natale, Coldiretti lancia l’allarme: “si taglierà un terzo della spesa destinata al menu delle Feste”

Maria Lucia Panucci
16 Dicembre 2020
Natale, Coldiretti lancia l’allarme: “si taglierà un terzo della spesa destinata al menu delle Feste”
  • copiato!

Addio ad una portata su tre Queste festività le passeremo in ristrettezze, in tutti i sensi. Dal punto di vista economico a risentirne di più saranno le spese per il […]

Addio ad una portata su tre

Queste festività le passeremo in ristrettezze, in tutti i sensi. Dal punto di vista economico a risentirne di più saranno le spese per il cenone della vigilia e il pranzo di Natale. Secondo Coldiretti infatti, che ha analizzato l’impatto della pandemia sui consumi alimentari, sarà tagliato un terzo della spesa destinata al menu delle Feste, quantificata in 82 euro a famiglia, l’importo più basso destinato alle tavole di Natale da almeno 10 anni. In pratica salterà una portata su tre.

Le persone si trovano sempre di più in difficoltà finanziere, sono aumentati drasticamente i nuovi poveri (guarda qui) ed è chiaro che si cerca di tirare la cinghia, risparmiando su tutto, anche sui consumi. A risentire della contrazione dei consumi sarà tutta la filiera alimentare con perdite stimate in 30 miliardi nel 2020.

Il rilancio potrebbe arrivare grazie alle risorse del Recovery Plan e i progetti green della filiera. Nel settore alimentare la sostenibilità potrebbe tradursi in un volano per creare nuovi posti di lavoro. Gli investimenti in innovazione, ricerca e inserimento dei giovani in agricoltura potrebbero generare almeno un milione di nuovi contratti di lavoro in 10 anni. Ma non solo. Chi compra, anche se poco, deve acquistare prodotti locali, mandando avanti per quanto possibile la nostra economia. «Per rilanciare il Paese – sostiene Coldiretti – bisogna dimezzare le importazioni provenienti da altre Nazioni e valorizzare le eccellenze del made in Italy, oggi più che mai fattore essenziale per superare la crisi».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • coldiretti
  • natale
  • oranzo natale
  • menu natale

Ti potrebbero interessare

Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Economia
20 Aprile 2025
Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Mentre Assoutenti segnala sensibili rialzi dei prezzi sui generi alimentari, con rincari fino a due cifre rispetto al 2024, Coldiretti…
Guarda ora
Coldiretti, nel 2024 aumentano del 30% le allerte alimentari
Attualita'
23 Marzo 2025
Coldiretti, nel 2024 aumentano del 30% le allerte alimentari
Nel mirino frutta e verdura straniere. Ecco perché
Guarda ora
Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Economia
12 Marzo 2025
Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Expo 2025 è una grande occasione per il nostro Paese. A Roma l'incontro organizzato da Coldiretti/FIliera Italia
Guarda ora
Coldiretti sui dazi, Prandini: “stimato aggravio di 2 miliardi a carico dei consumatori americani”
Economia
5 Marzo 2025
Coldiretti sui dazi, Prandini: “stimato aggravio di 2 miliardi a carico dei consumatori americani”
"Cresce pericolo di italian sounding e prodotti fake negli Usa. Evitare a tutti i costi una guerra commerciale"
Guarda ora
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Economia
3 Gennaio 2025
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Si passa dai 34 miliardi del 2014 ai quasi 70 stimati per il 2024. Il prodotto più esportato è il…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993