logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bonus Tv 2020, i numeri del primo anno: 15 milioni di euro e 300 mila dispositivi

Micaela Ferraro
16 Dicembre 2020
Bonus Tv 2020, i numeri del primo anno: 15 milioni di euro e 300 mila dispositivi
  • copiato!

L’agevolazione per l’acquisto di televisori e decoder compie un anno Veniva inaugurato il 18 dicembre 2019 il Bonus tv, l’agevolazione con valore fino a 50 euro per l’acquisto di televisori […]

SAMSUNG - IFA 2014 - UHD TV curvi e elettrodomestici intelligenti per una casa sempre più smart - DA UFF. ST. SAMSUNG

L’agevolazione per l’acquisto di televisori e decoder compie un anno

Veniva inaugurato il 18 dicembre 2019 il Bonus tv, l’agevolazione con valore fino a 50 euro per l’acquisto di televisori e decoder idonei alla ricezione di programmi tv con i nuovi standard trasmissivi. Il bonus sarà attivo fino alla fine del 2022, quando diventeranno operativi i nuovi standard, e può essere richiesto da tutti i residenti in Italia con Isee inferiore ai 20 mila euro.

In 12 mesi di bonus sono stati erogati oltre 15 milioni di euro su una disponibilità complessiva di 151 milioni stanziati, con un trend in costante crescita che ha riguardato tutti i mesi ad eccezione di marzo e aprile, corrispondenti al lockdown. In Italia sono presenti ancora molti elettrodomestici obsoleti, basti pensare che nel 2019 sono state rottamate un milione di vecchie tv a tubo catodico, ma si tratta di qualcosa che dovrà cambiare rapidamente perché nel giugno del 2022 tutte le tv passeranno al Digital Video Broadcasting T2, una nuova tecnologia ricettiva.

Il cambiamento della trasmissione è fondamentale per la rete mobile 5G, che consentirà connessioni molto veloci con un notevole miglioramento della qualità visiva e dell’alta definizione.

In generale, i modelli di tv compatibili con il nuovo standard sono quelli acquistati dopo il primo gennaio 2017, ma per sapere con certezza se bisogna o meno cambiare il proprio dispositivo prima della fatidica data, ci sono varie soluzioni: la prima è controllare se sul retro dell’apparecchio c’è la dicitura DVB T2 o H265/HEVC. Altrimenti si può fare un test di compatibilità con il nuovo standard sintonizzandosi sul canale 100 o sul canale 200, canali di test Rai e Mediaset. In questo caso, il televisore risulta adeguato alla ricezione se compare la scritta Test HEVC Main10.

Il passaggio avverrà a fasce: dal primo settembre 2021 al 31 dicembre 2021 avverrà nell’area due, che comprende Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia ad eccezione della provincia di Mantova, Piacenza, Trento e Bolzano. Dal primo gennaio 2022 al 31 marzo 2022 nell’area uno: Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Campania e Sardegna. Dal primo aprile 2022 al 20 giugno 2022 nell’area quattro: Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata, Abruzzo, Molise e Marche.

Nella seconda fase si terrà invece il passaggio completo allo standard DVB T2 che si terrà tra il 21 e il 30 giugno 2022 e riguarderà tutta Italia.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • bonus tv

Ti potrebbero interessare

Bonus tv attivo fino a sabato. Urso: “Chiesto rifinanziamento”
Senza categoria
8 Novembre 2022
Bonus tv attivo fino a sabato. Urso: “Chiesto rifinanziamento”
IMAGOECONOMICA Dalle ore 23.59 del 12 novembre, infatti, la piattaforma messa a disposizione dall'Agenzia delle Entrate per ricevere l'autorizzazione al…
Guarda ora
Bonus tv, come funziona?
Sostegni
18 Settembre 2022
Bonus tv, come funziona?
SHUTTERSTOCK Il bonus nel decreto Aiuti bis è passato da 30 a 50 euro Il bonus tv è pensato per…
Guarda ora
Bonus tv, decoder e rottamazione, erogati tre milioni di incentivi
Economia
22 Aprile 2022
Bonus tv, decoder e rottamazione, erogati tre milioni di incentivi
Il Mise ha stanziato 319 milioni totali per accompagnare il processo di codifica Mpeg-4 del nuovo digitale terrestre Prosegue il…
Guarda ora
Bonus 2022, tutte le agevolazioni senza Isee
Economia
25 Gennaio 2022
Bonus 2022, tutte le agevolazioni senza Isee
Sono tanti gli aiuti ai quali i cittadini potranno accedere senza presentare la certificazione del reddito familiare, dal bonus nido…
Guarda ora
Manovra, in arrivo tante novità: dai tagli Irpef ed Irap al rifinanziamento del bonus tv
Economia
17 Dicembre 2021
Manovra, in arrivo tante novità: dai tagli Irpef ed Irap al rifinanziamento del bonus tv
Lo prevede l'emendamento del Governo arrivato in commissione in Senato  Dal taglio di Irpef de Irap al rifinanziamento, con 68 milioni,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993