logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Brexit, le trattative si incagliano sulla pesca

Micaela Ferraro
20 Dicembre 2020
Brexit, le trattative si incagliano sulla pesca
  • copiato!

Il braccio di ferro tra Ue e Regno Unito proseguirà oltre domenica Ieri lo aveva anticipato il ministro francese per gli Affari europei Clément Beaune, e infatti la maratona nei […]

epa08893282 Freight trucks queue up at Dover Port in Dover, Britain, 19 December 2020. Britain and the EU continue to negotiate a post-Brexit trade deal as the current Brexit transition period will end on 31 December.  EPA/ANDY RAIN

Il braccio di ferro tra Ue e Regno Unito proseguirà oltre domenica

Ieri lo aveva anticipato il ministro francese per gli Affari europei Clément Beaune, e infatti la maratona nei negoziati per l’uscita dall’Europa del Regno Unito continua, e proseguirà oltre la giornata di oggi, benché fosse stato l’ultimatum dato dall’UE per la sottoscrizione di un accordo (lo abbiamo anticipato qui).

I negoziati si sono bloccato sul nodo della pesca, settore dal forte valore economico, ma anche simbolico. Londra vuole ristabilire la propria sovranità nelle acque della Manica e del Mare del nord, ma i Paesi costieri dell’Europa, soprattutto Francia, Olanda, Belgio e Danimarca, rimarcano il diritto di continuare a pescare in queste zone con le stesse garanzie avute fino ad oggi.

Tuttavia ci sono anche altre problematiche che non hanno trovato ancora una risoluzione. Per esempio il Level playing field, cioè le regole comuni a garanzia di una concorrenza leale.

Nel frattempo si stanno verificando le prime avvisaglie di tensione anche al di fuori del contesto politico: nel Kent sono state segnalate code molto lunghe di tir che attendono di arrivare all’eurotunnel per raggiungere l’Europa. Secondo quanto riportano i media britannici, si tratta di un traffico molto più intenso del solito causato proprio dal clima di incertezza: molte aziende starebbero accumulando merci per evitare interruzioni brusche delle consegne attraverso la Manica, eventualità che potrebbe verificarsi al termine del periodo di transizione.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • UE
  • brexit
  • regno unito

Ti potrebbero interessare

Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Economia
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Economia
27 Marzo 2025
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Meta, X e LinkedIn finiscono nel mirino del fisco italiano: in ballo ci sono miliardi di euro
Guarda ora
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
Economia
19 Marzo 2025
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
L'obiettivo è migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi
Guarda ora
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
Economia
13 Marzo 2025
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
L’incertezza causata dai dazi giunge in Ue con i Paesi intenzionati ad allentare i vincoli di bilancio e accogliere spese…
Guarda ora
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993