logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Covid, in arrivo un altro mezzo miliardo per il turismo

Maria Lucia Panucci
21 Dicembre 2020
Covid, in arrivo un altro mezzo miliardo per il turismo
  • copiato!

Il ministro Franceschini assicura: “presto nuove misure per settori più colpiti dalle ultime restrizioni in vista del Natale” «Con un emendamento alla legge di bilancio è stato approvato un ulteriore […]

foto IPP/giorgio rossi
milano 03-02-2020
inaugurazione  anno accademico scuole civiche di milano
nella foto il ministro beni e delle attività  culturali e del turismo dario franceschini

Il ministro Franceschini assicura: “presto nuove misure per settori più colpiti dalle ultime restrizioni in vista del Natale”

«Con un emendamento alla legge di bilancio è stato approvato un ulteriore pacchetto di misure per il turismo per un importo complessivo di 505 milioni di euro nel 2021». A dare la bella notizia è stato il ministro dei beni culturali Dario Franceschini.

Si tratta di quattro interventi importanti per il settore più colpito dagli effetti della pandemia. «Da segnalare – ha spiegato il ministro – l’esenzione della prima rata Imu 2021 per le strutture turistico-ricettive, stabilimenti balneari, fiere, sale da ballo dal valore di 225 milioni. L’estensione del tax credit locazione per l’intero comparto turistico, incluse agenzie di viaggio e tour operator, fino al 30 aprile 2021, per un valore pari a 160 milioni. Il rifinanziamento del Fondo emergenza agenzie di viaggio, tour operator, guide e accompagnatori turistici e bus turistici scoperti, che viene inoltre esteso alle imprese turistico-ricettive, per un valore pari a 100 milioni. Inoltre l’incremento dei fondi del tax credit ristrutturazione strutture turistico-ricettive, che passano in questo modo nel 2021 da 180 a 200 milioni».

Ma non è finita qui perché il ministro assicura: «Presto arriveranno nuove misure per i settori più colpiti dalle ulteriori misure adottate per le festività natalizie».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ASKANEWS

Ti potrebbe interessare anche:

  • turismo
  • franceschini

Ti potrebbero interessare

Settembre col botto: Roma fa il pieno di turisti (e di miliardi)
Attualita'
20 Giugno 2025
Settembre col botto: Roma fa il pieno di turisti (e di miliardi)
Altro che agosto: la Capitale si risveglia quando il caldo cala e i viaggiatori iniziano a spendere sul serio
Guarda ora
La nuova metamorfosi del turismo
Ambiente
15 Giugno 2025
La nuova metamorfosi del turismo
Il turismo si conferma sempre più spesso una sorta di cartina tornasole dell’evoluzione sociale economica e, in questo caso, anche…
Guarda ora
Il solito pasticcio balneare
Attualita'
8 Aprile 2025
Il solito pasticcio balneare
Il futuro delle concessioni balneari è ancora incerto. La proroga al 2027 garantisce tempo, ma non risolve le tensioni tra…
Guarda ora
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Economia
22 Marzo 2025
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Il nostro Paese è la prima destinazione in Europa per congressi e convegni ospitati, consolidando il suo ruolo di faro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993