logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Tesla, Elon Musk si toglie qualche sassolino dalla scarpa: “nel 2017 tentai di vendere Tesla ad Apple ma Tim Cook rifiutò l’incontro”

Maria Lucia Panucci
23 Dicembre 2020
Tesla, Elon Musk si toglie qualche sassolino dalla scarpa: “nel 2017 tentai di vendere Tesla ad Apple ma Tim Cook rifiutò l’incontro”
  • copiato!

Era il 2017 quando Tesla valeva appena 60 miliardi di dollari Sicuramente a ripensarci si starà mangiando le mani perché, con il senno di poi, si è fatto scappare un […]

Roma, 1 lug. (askanews) - Prosegue la galoppata in Borsa di Tesla, che proprio nei giorni del decennale dalla sua creazione ha superato la giapponese Toyota come primo marchio al mondo su capitalizzaizone di mercato. Secondo il Financial Times la casa fondata da Elon Musk, dopo aver quintuplicato le quotazioni nell'ultimo anno ha ormai raggiunto una capitalizzazione di 205 miliardi di dollari, con il titolo a 1.100 dollari dai circa 230 dollari di un anno fa. A metà  aeduta le azioni Tesla segnano un ulteriore più 4,87% a 1.131 dollari.

Toyota si attesta a circa 200 miliardi, dopo che il titolo ha chiuso la seduta al più 1,5% a 6.656 yen. Tuttavia se si includono i debiti, secondo i dati di Sentieo Toyota resta prima con un controvalore di 284 miliardi di dollari, a fronte dei 207 miliardi di Tesla.

Limpennata desta comunque scalpore, visto che diversi analisti hanno espresso scetticismi su questi valori per un karchio che quest'anno stenterà  a sfornare 500 mila auto, a fronte degli oltre 10 milioni di veicoli di Toyota, e che fatica a tornare in utile: sono quattro trimestri che i conti si chiudono in rosso. Lo stesso Musk lo scorso maggio aveva avffermato con un tweet che le quotazioni erano troppo alte, e allora il titolo si attestava a 755 dollari (ora a 1.130). L'Ft nota che la società  si scambia allequivalente di un multiplo di 220 volte gli utili di fondo, enormemente oltre le altre cause automobilistiche ma anche il doppio di altri giganti tecnologici come Amazon.

Era il 2017 quando Tesla valeva appena 60 miliardi di dollari

Sicuramente a ripensarci si starà mangiando le mani perché, con il senno di poi, si è fatto scappare un affare con i fiocchi. A quanto pare Elon Musk cercò di vendere la casa automobilistica da lui fondata ad Apple. La risposta però fu un bel no: Tim Cook non volle neanche intavolare trattative per una eventuale acquisizione di Tesla.

A rivelarlo è stato lo stesso Musk che ha raccontato i fatti su Twitter, togliendosi una grande soddisfazione. D’altronde, la vendetta è un piatto che va servito freddo. «Nei giorni più bui del programma Model 3, contattai Tim Cook per discutere in merito alla possibilità di una vendita di Tesla ad Apple (per 1/10 del valore attuale). Lui rifiutò l’incontro», ha scritto. Era il 2017. Allora quello che oggi è il colosso produttore di auto elettriche valeva appena 60 miliardi di dollari. Per capire, oggi vale 10 volte tanto, vantando una capitalizzazione di mercato di 600 miliardi di dollari circa.

Forse non è troppo tardi. Apple potrebbe questa volta farsi avanti per prima visto che il colosso di Cupertino, stando a Reuters, starebbe lavorando al lancio di una propria auto che si guida da sola e che dovrebbe debuttare sul mercato nel 2024. Ma alcuni rumor in arrivo da Taiwan hanno indicato che il lancio della Apple car potrebbe avvenire addirittura nel settembre del 2021.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • apple
  • tesla
  • Elon Musk

Ti potrebbero interessare

I titoli tecnologici passano lo scettro a quelli della Difesa: anche i mercati risentono dell’Era del riarmo?
Report & analisi
22 Marzo 2025
I titoli tecnologici passano lo scettro a quelli della Difesa: anche i mercati risentono dell’Era del riarmo?
Complici i venti di guerra e i desideri di riarmo dell'Europa. Una situazione passeggera oppure un cambio di rotta radicale?
Guarda ora
I piani di espansione di Apple in India potrebbero cambiare per i dazi di Trump
Economia
13 Marzo 2025
I piani di espansione di Apple in India potrebbero cambiare per i dazi di Trump
Se la guerra commerciale progredisce le aziende tecnologiche potrebbero anche essere incentivate a esplorare la diversificazione della loro supply chain
Guarda ora
Apple, 500 miliardi di dollari di investimenti negli Usa in quattro anni
Impresa
24 Febbraio 2025
Apple, 500 miliardi di dollari di investimenti negli Usa in quattro anni
Costruirà una fabbrica di server entro il 2026 in Texas
Guarda ora
Apple lancia un nuovo iPhone a basso costo
Tutto e' business
19 Febbraio 2025
Apple lancia un nuovo iPhone a basso costo
Si tratta della quarta generazione dell'iPhone SE, il cui ultimo modello uscito nel 2022 è disponibile a $ 429
Guarda ora
Cina, le spedizioni di telefoni di marca straniera aumentano dello 0,6% annuo a dicembre
Economia
14 Febbraio 2025
Cina, le spedizioni di telefoni di marca straniera aumentano dello 0,6% annuo a dicembre
Le vendite complessive di telefoni in Cina sono aumentate del 22,1%, raggiungendo i 34,53 milioni di unità a dicembre
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993