
E’ la prima volta che accade. E oltre la metà sono titoli acquistati con piani anticrisi
Il bilancio della Banca centrale europea ha superato per la prima volta la soglia psicologica dei 7.000 miliardi di euro per le massicce misure prese in riposta anche alla crisi pandemica.
In particolare l’ammontare complessivo ha toccato 7.008.896 milioni di euro. Oltre la metà, 3.895,6 miliardi di euro, è rappresentato dai vari programmi di acquisti di titoli, pubblici e privati acquistati contro la crisi attuale e a quelle passate.
Altri 1.792,6 miliardi sono operazioni di rifinanziamento di lungo termine (Ltro e Tltro) erogate alle banche. E solo 344 miliardi di euro sono “normali” rifinanziamenti tramite le operazioni principali.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ASKANEWS
Ti potrebbe interessare anche: