
Sono soprattutto donne over 40 a veder peggiorare la classe di merito. Alla Liguria va la maglia nera per il maggior numero di denunce di sinistri con colpa nel 2020
Nel 2021 scattano nuovi rincari sul fronte Rc auto. Secondo l’osservatorio specializzato di Facile.it 700 mila automobilisti italiani, a causa di un sinistro con colpa dichiarato nel 2020, vedranno peggiorare la propria classe di merito e, di conseguenza, vedranno aumentare il costo dell’assicurazione. Il dato, frutto dell’analisi di oltre 640.000 preventivi di rinnovo rc auto raccolti a dicembre 2020 tramite il portale, evidenzia come il valore, sebbene alto, sia comunque notevolmente diminuito rispetto a quello rilevato un anno fa (-40,5%). E questo a causa delle restrizioni per arginare la pandemia che hanno imposto pesanti limitazioni alla mobilità determinando, di conseguenza, un calo dei sinistri stradali avvenuti nel corso dell’anno.
Sono soprattutto le donne che vedranno peggiorare la propria classe di merito: fra gli uomini la percentuale di chi ha dichiarato un sinistro con colpa è pari al 2,06%, più bassa rispetto a quella rilevata dal sesso femminile, dove il valore sale al 2,47%. Altro elemento è legato all’età: in media, chi ha dichiarato un sinistro con colpa ha poco più di 48 anni ma guardando alle fasce anagrafiche la cosa che sorprende di più è che tra gli under 21 la percentuale è nettamente inferiore rispetto agli over 65 (1,84% rispetto al 2,99%).
A livello regionale è la Liguria il territorio dove si conta il maggior numero di denunce di sinistri con colpa, il 3,17%. Al secondo posto si posiziona l’Umbria, dove la percentuale è pari al 2,82%, seguita dalla Toscana (2,66%) e dalle Marche (2,53%). Le Regioni più meritevoli sono in primis la Basilicata (1,33%), poi la Calabria (1,38%) e il Trentino-Alto Adige (1,74%).
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: