logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Consob, aumentano i risarcimenti ai risparmiatori ed i ricorsi accolti

Maria Lucia Panucci
11 Gennaio 2021
Consob, aumentano i risarcimenti ai risparmiatori ed i ricorsi accolti
  • copiato!

I ricorsi pervenuti nel 2020 all’Acf sono stati +5,6% rispetto al 2019 Aumentano le decisioni in favore dei risparmiatori, è quasi raddoppiato il volume dei risarcimenti, mentre cresce il numero […]

I ricorsi pervenuti nel 2020 all’Acf sono stati +5,6% rispetto al 2019

Aumentano le decisioni in favore dei risparmiatori, è quasi raddoppiato il volume dei risarcimenti, mentre cresce il numero dei ricorsi. Sono questi alcuni dei dati principali del bilancio 2020 dell’attività dell’Arbitro per le controversie finanziarie (Acf),  l’organismo di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra piccoli investitori e intermediari, operativo presso la Consob dal 2017.

Complessivamente sono stati 1.772 i ricorsi pervenuti all’Arbitro nell’anno che si è appena concluso, +5,6% rispetto ai 1.678 del 2019. Sale con ciò a 7.113 il numero complessivo dei ricorsi trasmessi dai risparmiatori nel primo quadriennio di attività (2017/2020).

Il Sud si è confermato anche nel 2020 come l’area di provenienza del maggior numero di ricorsi (42,8%), seguito dal Centro (32,4%) e dal Nord (24,8%) del Paese.

Superiore ai 100 milioni di euro il valore complessivo dei risarcimenti richiesti nel 2020, oscillanti tra un minimo di 94,66 e un massimo di 500.000 euro, corrispondente al limite di competenza per valore dell’Acf. Il valore medio delle singole controversie è stato di poco inferiore ai 60.000 euro, in linea con quanto fatto registrare negli anni precedenti. A fine 2020 il valore complessivo dei risarcimenti richiesti nel quadriennio ha superato la soglia dei 400 milioni di euro.

Nel 2020 sono stati conclusi 1.514 procedimenti con un incremento del 13,2% rispetto ai 1.337 del 2019.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • consob
  • risarcimenti risparmiatori

Ti potrebbero interessare

Ecco come usare l’IA per investire: il decalogo dell’Esma
Attualita'
25 Marzo 2025
Ecco come usare l’IA per investire: il decalogo dell’Esma
L’invito rivolto agli investitori è chiaro: non affidarsi ciecamente all’IA, ma considerarla come una delle tante fonti informative
Guarda ora
Bpm, ok dalla Consob all’Opa su Anima
Senza categoria
14 Marzo 2025
Bpm, ok dalla Consob all’Opa su Anima
Il periodo di adesione all'offerta avrà inizio il 17 marzo per concludersi al termine della seduta del 4 aprile
Guarda ora
Consob, oscurati altri cinque siti di servizi finanziari abusivi
Senza categoria
7 Febbraio 2025
Consob, oscurati altri cinque siti di servizi finanziari abusivi
1.216 il numero dei siti complessivamente oscurati dalla Consob a partire da luglio 2019
Guarda ora
Consob, crescita a due cifre per gli utili bancari: +11% su anno nel primo semestre
Economia
23 Dicembre 2024
Consob, crescita a due cifre per gli utili bancari: +11% su anno nel primo semestre
Le società non finanziarie hanno riportato +20,3% con 15,7 miliardi di euro di utili netti mentre le compagni assicurative hanno…
Guarda ora
Truffe finanziarie in aumento: l’intervista a Gabrielli della Polizia postale
Senza categoria
18 Novembre 2024
Truffe finanziarie in aumento: l’intervista a Gabrielli della Polizia postale
I numeri del fenomeno, come riconoscerlo e come difendersi
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993