logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Sport, la riforma degli enti sportivi porterà 103,7 mln di entrate statali in più nel 2021

Maria Lucia Panucci
12 Gennaio 2021
Sport, la riforma degli enti sportivi porterà 103,7 mln di entrate statali in più nel 2021
  • copiato!

Tridico: “l’avanzo si ridurrà a 21,6 mln nel 2022, risalirà a 36,5 mln nel 2023 per poi tornare a scendere stabilmente sotto i 30 mln negli anni successivi e, infine, […]

Tridico: “l’avanzo si ridurrà a 21,6 mln nel 2022, risalirà a 36,5 mln nel 2023 per poi tornare a scendere stabilmente sotto i 30 mln negli anni successivi e, infine, attestarsi a 28,2 mln nel 2030”

Lo schema di decreto legislativo n. 230, relativo alla nuova disciplina sugli enti sportivi professionistici e dilettantistici, porterà nuove entrate statali per 103,7 milioni di euro nel 2021. Lo ha riferito il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, nel corso di un’audizione al Senato.

L’avanzo si ridurrà a 21,6 milioni nel 2022, risalirà a 36,5 milioni nel 2023 per poi tornare a scendere stabilmente sotto i 30 negli anni successivi e, infine, attestarsi a 28,2 mln nel 2030. Gli oneri complessivi andranno ad aumentare per attestarsi a 106,5 mln nel 2030.

In particolare lo schema di decreto legisaltivo n. 230 individua un’unica gestione previdenziale di riferimento per i rapporti di lavoro subordinato per gli sportivi dilettanti e professionisti (fondo pensioni sportivi) e l’ampliamento delle tutele. 

Le platee di lavoratori interessati sono divisi in tre gruppi. Il primo riguarda i lavoratori sportivi attualmente già iscritti al fondo pensione sportivi professionisti che dal 2021 verseranno i contributi per l’assicurazione economica di malattia e di maternità, per l’assegno al nucleo familiare e per l’assicurazione sociale per l’impiego (Naspi). Si tratta di 8 mila iscritti con una retribuzione media imponibile prevista di 39.300 euro nel 2021.

Il secondo comprende lavoratori sportivi, subordinati e autonomi, che dal 2021 verranno iscritti al fondo pensione dei lavoratori sportivi e che verseranno i contributi Ivs, i contributi per l’assicurazione economica di malattia e di maternità, i contributi per l’assegno al nucleo familiare e per l’assicurazione sociale per l’impiego (Naspi). Sono 18 mila totali con una retribuzione annua pari a 18.300 euro nel 2021.

Il terzo comprende invece lavoratori sportivi dei settori dilettantistici titolari di contratti di collaborazione coordinata e continuativa o che svolgono prestazioni autonome o prestazioni autonome occasionali, non assicurati presso altre forme obbligatorie, che si iscriveranno alla gestione separata dal 2021, versando i contributi Ivs, i contributi per l’assicurazione economica di malattia e di maternità, i contributi per l’assegno al nucleo familiare e per l’indennità di disoccupazione (Dis-Coll). Sono cinque mila iscritti con una retribuzione annua di 18 mila euro nel 2021.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • tridico
  • riforma enti sportivi

Ti potrebbero interessare

Inpis, finisce l’era Tridico: “lascio il più grande ente previdenziale d’Europa”
Economia
24 Maggio 2023
Inpis, finisce l’era Tridico: “lascio il più grande ente previdenziale d’Europa”
l’Inps chiude il bilancio positivo per oltre 7 miliardi. Realizzati anche il 75% degli impegni del Pnrr «L’Inps è cambiato…
Guarda ora
Inps, Tridico critca la nuova struttura previdenziale volta dal Governo: “è rigida”
Lavoro
18 Maggio 2023
Inps, Tridico critca la nuova struttura previdenziale volta dal Governo: “è rigida”
Tridico fa anche il punto sul Reddito di Cittadinanza. Inps: in due mesi +172 mila contratti a tempo indeterminato «La…
Guarda ora
Tridico, “i migranti ci servono per pagare le pensioni”
Economia
21 Aprile 2023
Tridico, “i migranti ci servono per pagare le pensioni”
Tridico: "è importante far emergere il lavoro nero per mantenere la sostenibilità del sistema" I migranti sono importanti per pagare…
Guarda ora
Tridico festeggia i 125 anni dell’Inps: “siamo l’ente di welfare più grande d’Europa”
Economia
3 Marzo 2023
Tridico festeggia i 125 anni dell’Inps: “siamo l’ente di welfare più grande d’Europa”
L'Inps gestisce 386 miliardi di euro di entrate. Oltre 400 le prestazioni offerte  «L'Inps rappresenta un 'motore sempre acceso, l'ente…
Guarda ora
Pensioni, il presidente dell’Inps Tridico avverte: “il sentiero è stretto. Abbiamo un anno ponte”
Lavoro
15 Febbraio 2023
Pensioni, il presidente dell’Inps Tridico avverte: “il sentiero è stretto. Abbiamo un anno ponte”
SHUTTERSTOCK Tridico: "la situazione è dettata dalla nostra demografia. Si torverà un equilibrio" «Nella riforma delle pensioni c'è un sentiero…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993