
Tra gennaio e marzo si spenderà di più per la luce e il gas
Con il 2021 le bollette di luce e gas sono diventate più pesanti, a causa di un aggiornamento dei prezzi stabilito dall’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente Arera. Nel trimestre tra gennaio e marzo i costi aumenteranno del 4,5% per la luce e del 5,3% per il gas (ne abbiamo parlato qui). Per alleggerire le spese una soluzione potrebbe essere il passaggio al mercato libero, secondo le stime di SOStariffe.it. Il risparmio sarà diverso a seconda della composizione del nucleo familiare, se una persona vive da sola, se in coppia o se in un appartamento vive una famiglia da quattro persone.
Per quanto riguarda i single, con il passaggio al mercato libero tra luce e gas in media potrebbero arrivare a spendere circa 590 euro, con un risparmio che si aggira intorno ai 132 euro, il 6,54% in meno. Questi numeri rendono evidente un rincaro anche per il mercato libero, perché nell’ottobre del 2020 la spesa sarebbe stata di 567 euro, e nel corso dell’anno il risparmio sarebbe arrivato a 141 euro.
Per quanto riguarda invece il secondo profilo di consumo, quello delle coppie, nel 2021 la spesa per le bollette si dovrebbe aggirare intorno ai 411 euro per la luce e a 510 euro per il gas, con un complessivo di 921 euro, l’8,64% in più rispetto al 2020. Con il mercato libero il risparmio è di circa 141 euro.
Infine, le famiglie: grazie alle offerte più economiche la spesa dovrebbe aggirarsi intorno ai 1.408 euro l’anno, il 2,76% in più rispetto al 2020. Il mercato libero offre per questo tipo di profilo le offerte più vantaggiose, con un risparmio di 217 euro annui. Nel 2020 il risparmio sarebbe stato di 230 euro, con una contrazione del 5,82%.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: