
Gli autonomi ed i professionisti sono tra i più colpiti dalla pandemia
«Sulla montagna di cartelle esattoriali che rischiano d’arrivare nel 2021, è necessario un intervento: una proroga-ponte, uno scaglionamento degli invii molto più diluito nel tempo, una rateizzazione più conveniente, un saldo e stralcio, altrimenti si apre un problema sociale». A dirlo è il viceministro dell’Economia Antonio Misiani intervenendo al forum di ItaliaOggi.
Misiani ha poi sottolineato che una “significativa componente” dei fondi stanziati in Legge di Bilancio è stata legata alla gestione dell’emergenza. «Vogliamo continuare a farlo, chiedendo un ulteriore scostamento di Bilancio al Parlamento – ha aggiunto – e ciò dovrebbe essere oggetto di un Consiglio dei Ministri, convocato nelle prossime ore, per poi utilizzare quelle risorse per un nuovo decreto Ristori, il quinto, che dovrebbe essere, però, molto più ampio ed articolato dei precedenti provvedimenti».
Il mondo del lavoro autonomo e quello dei professionisti è tra i più colpiti dalla crisi pandemica, ammette il viceministro. Per questo secondo lui occorre continuare a sostenere nell’emergenza le famiglie, i lavoratori e le imprese, “per metterli in condizione di reggere il più possibile i colpi della recessione“.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/ANGELO CARCONI
Ti potrebbe interessare anche: