
Sfilate virtuali per 36 brand. Solo tre rimangono live. Annullato evento D&G
Sta scaldano i motori la Fashion Week. La settimana della moda milanese ha confermato il suo appuntamento, nonostante il Covid. Si partirà domani e si andrà avanti con le sfilate fino al 19 gennaio. Certo, quasi tutti i brand, 36 per l’esattezza, come Prada, Tod’s, Eleventy, Iceberg, Kiton, sfileranno online, sulla piattaforma della Camera della Moda, e con tutte le precauzioni anti contagio. Solo tre, Etro, Fendi, K-Way, hanno organizzato un evento live, rigorosamente a porte chiuse. Su questa linea c’era anche Dolce&Gabbana che però ci ha ripensato. «Con la situazione contingente legata al Covid, sono venute a mancare le condizioni indispensabili per la realizzazione della nostra sfilata – fanno sapere dalla maison. – È stato pertanto deciso di cancellare il prossimo show uomo previsto per sabato».
In totale quindi compaiono 39 brand, tra cui 10 sono new entry. Sulla piattaforma digitale saranno trasmesse non solo le sfilate in streaming dei marchi presenti in calendario ma video, eventi phygital, e stanze tematiche per approfondire argomenti come sostenibilità ed inclusione.
La moda si sposa anche con la settima arte. Novità di quest’anno è infatti il connubio con il Fashion Film Festival. La settima edizione si svolgerà durante la settimana della moda milanese con l’obiettivo dichiarato di fare sistema e potenziare l’esposizione del Made in Italy all’estero. In concorso ci sono più di 200 fashion film selezionati fra gli oltre 1000 ricevuti, provenienti da 60 Paesi del mondo.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: