logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Smart working e stipendi, nessuna riduzione per il 94% delle aziende

Micaela Ferraro
20 Gennaio 2021
Smart working e stipendi, nessuna riduzione per il 94% delle aziende
  • copiato!

I dati della Flexible Work and Rewards Survey di Willis Towers Watson Secondo l’indagine su stipendi e smart working condotta da Willis Towers Watson e intitolata Flexible Work and Rewards […]

I dati della Flexible Work and Rewards Survey di Willis Towers Watson

Secondo l’indagine su stipendi e smart working condotta da Willis Towers Watson e intitolata Flexible Work and Rewards Survey, le imprese europee prevedono nei prossimi tre anni di mantenere un terzo dei propri dipendenti in lavoro agile da casa, il 29%, una riduzione tutto sommato contenuta rispetto alla percentuale attualmente attiva che arriva al 38%. Il lavoro da remoto quindi è destinato a diventare una trasformazione strategica sul lungo periodo.

Questo ha causato alcune preoccupazioni dal lato dei lavoratori, legate soprattutto allo stipendio. Tuttavia in Italia le prospettive in questo senso sembrano essere buone, perché dalla survey emerge che il 94% delle aziende, rispetto all’85% della medie europea, continuerà a pagare i propri dipendenti in smart working quanto quelli che lavorano dall’ufficio, mentre il 6% differenzierà la retribuzione in base a dove i dipendenti da remoto effettivamente vivono. Il 42% delle aziende ha dichiarato di non essere affatto interessato a dove viene svolto il alvoro.

Ci sono delle altre eventualità da prendere in considerazione: il 33% dei ruoli attualmente gestiti con un’organizzazione flessibile potrebbe essere trasferito in altri Paesi nel corso dei prossimi tre anni. Tuttavia il 27% dei datori di lavoro non ha ancora una policy ufficiale per la gestione dello smart working.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • smart working

Ti potrebbero interessare

Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Lavoro
20 Dicembre 2024
Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Ecco come cambia il mondo del lavoro tra vantaggi e svantaggi
Guarda ora
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Lavoro
23 Ottobre 2024
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Modelli di lavoro flessibili, l'80% degli italiani li insegue. Quali sono i Paesi pionieri del lavoro agile
Guarda ora
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Lavoro
10 Marzo 2024
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Stop ai lavoratori agili al 31 marzo. Aziende intenzionate a mantenere la modalità, dal report del Politecnico di Milano I lavoratori…
Guarda ora
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Lavoro
16 Dicembre 2023
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Oltre 10.000 lavoratori affetti da gravi patologie chiedono di poter proseguire il lavoro agile, che scade a fine anno Il…
Guarda ora
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Lavoro
6 Novembre 2023
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Nel 2023 la quota si assesta a 3,585 milioni ma l'anno prossimo aumenterà ulteriormente a 3,65 milioni Torna a crescere…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993