
“Gli interventi lanciati dal Governo resteranno a supporto dell’economia fino a quando la ripresa non sarà saldamente riavviata”
Ha preso il via oggi il B20 Italy, il Business Summit organizzato con la regia di Confindustria in coincidenza con la prima presidenza italiana del G20. «Siamo pronti a sostenere la comunità del G20 nella costruzione di una nuova era di crescita e prosperità – ha detto il presidente Carlo Bonomi nel dare il via ai lavori. – Il ciclo italiano del G20 affronta sfide epocali, ma ha la capacità di cambiare le regole del gioco. Il business si impegna a far ricordare il 2021 come l’anno che ha avviato una rigenerazione sociale, economica e ambientale a livello mondiale. Ce lo meritiamo. Tutti noi. Individui, società, aziende, attori socio-economici. La business community ha un’occasione straordinaria per il rilancio della crescita, dell’occupazione, dell’innovazione e per promuovere la sostenibilità e ridurre le diseguaglianze. Il G20 è chiamato a portare risultati. Solidi, tempestivi ed efficaci. Il tempo è ora. Alcuni segnali incoraggianti cominciano ad essere visibili. Non ancora abbastanza per vedere la luce fuori dal tunnel. Ma sono segnali davvero positivi per la prima volta dal febbraio dello scorso anno».
Il numero uno degli industriali ha poi affermato che “l’unica strada percorribile e alla quale lavoriamo è che le forze di mercato siano i motori dell’allocazione delle risorse e che i fondi pubblici siano investiti in modo proficuo“.
All’evento è intervenuto anche il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, che ha lanciato messaggi incoraggianti sulla ripresa. «Riteniamo che il 2021 sarà l’anno della vaccinazione di massa e della vittoria contro la pandemia. L’economia mondiale ha mostrato significativa resilienza nei passati mesi nonostante molti Paesi fosse investiti dalla seconda ondata», ha sottolineato.
Gualtieri ha parlato anche della necessità che gli stimoli fiscali lanciati dal Governo permangano fino a quando la crisi scatenata dalla pandemia non sarà conclusa. Ed ha anticipato che, nel corso della presidenza del G20, l’Italia di Conte si adopererà per “conseguire un accordo globale sulla digital economy e sulla definizione di una soglia minima di tassazione effettiva, sulla base del lavoro svolto dall’Ocse“. «D’altronde – ha proseguito il ministro affrontando la questione della digital tax – un sistema di tassazione internazionale più equo e sostenibile è fondamentale per promuovere la fiducia globale».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/FABIO FRUSTACI
Ti potrebbe interessare anche: