
Berlino va verso lo stop dei voli da Gran Bretagna, Portogallo, Brasile e Sudafrica. In Canada la compagnia aerea Air Transat sospende i voli all’estero
La pandemia continua a far paura e a mietere vittime. Secondo l’Organizzazione Panamericana della Sanità, più di un milione di persone sono morte per complicazioni legate a Coronavirus nel continente americano. «La perdita di oltre un milione di persone a causa di questo virus – ha detto il direttore dell’organizzazione, Carissa Etienne – è una tragica pietra miliare nella regione. Questo dovrebbe servire come appello urgente: dobbiamo fare di più per proteggere noi stessi e gli altri». Etienne ha sottolineato che nelle Americhe più di 43 milioni di persone hanno contratto il virus, due milioni di persone si sono ammalate durante l’ultima settimana.
In Canada, la compagnia aerea Air Transat, specializzata in destinazioni balneari, ha annunciato la sospensione sino a fine aprile dei suoi collegamenti verso l’estero a causa delle restrizioni anti Covid imposte dal governo di Ottawa. Una decisione che comporterà nuovi licenziamenti, ha spiegato un portavoce, senza fare numeri. La società conta ora circa 1.300 dipendenti, contro i 5.000 pre – pandemia.
Il Sudafrica ha approvato per l’uso di emergenza il vaccino anti Covid della AstraZeneca e continuerà ad esaminare le domande di Pfizer e Johnson & Johnson per l’eventuale approvazione dei rispettivi vaccini. Il primo milione di dosi del vaccino di AstraZeneca, secondo quanto riferito dal ministro della Sanità Zweli Mkhize, arriverà dall’India lunedì 1 febbraio.
Intanto da noi arriva qualche rassicurazione. L’amministratrice delegata della Pfizer Italia, Paivi Kerkola, assicura che anche nell’eventualità di una causa da parte dell’Italia, l’azienda farmaceutica continuerà a fornire il vaccino. «Noi rispettiamo sempre i patti – ha detto in un’intervista. – I prezzi sono segreti ma garantiamo il vaccino a tutti».
Il governo tedesco sta lavorando invece a un provvedimento per fermare gli ingressi in Germania dai Paesi particolarmente colpiti dalle varie mutazioni del Covid. Si tratta di Gran Bretagna, Portogallo, Brasile e Sudafrica. Lo ha affermato il ministro dell’Interno Horst Seehofer.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: