logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Vino, in Italia è boom di e-commerce: nel 2020 il giro d’affari arriva a 200 milioni

Maria Lucia Panucci
28 Gennaio 2021
Vino, in Italia è boom di e-commerce: nel 2020 il giro d’affari arriva a 200 milioni
  • copiato!

Nell’anno della pandemia circa 8 milioni di italiani hanno acquistato sul web, una quota pari al 27% dei consumatori Il Covid è stata una mano santa, almeno per l’e-commerce, anche […]

Nell’anno della pandemia circa 8 milioni di italiani hanno acquistato sul web, una quota pari al 27% dei consumatori

Il Covid è stata una mano santa, almeno per l’e-commerce, anche nel settore food ed in particolare per quanto riguarda il vino. Secondo i dati di Wine Monitor di Nomisma circa 8 milioni di italiani hanno acquistato sul web, una quota pari al 27% dei consumatori contro il 17% del 2019. Ed in soli due anni il giro d’affari è passato da pochi milioni a 150-200 milioni stimati oggi. «Basti pensare – ha commentato il responsabile della ricerca di Wine Monitor, Emanuele di Faustino – che se a livello globale nel 2009 l’online rappresentava appena l’1% delle vendite di vino del canale off-trade, nel 2019 si è arrivati al 7%, quasi due miliardi di bottiglie in valori assoluti. E si prevede che nel 2020 questa quota arriverà al 10-12%».

Una crescita registrata anche in altri Paesi visto che il peso del wine commerce è passato dal 26% al 34% nel Regno Unito e dal 32% al 43% negli Usa. Il podio però resta alla Cina. «In Cina l’e- commerce è particolarmente sviluppato – aggiunge di Faustino – soprattutto a causa della vastità del Paese asiatico che non ha consentito una diffusione capillare della grande distribuzione organizzata o di negozi specializzati e da qui la tumultuosa crescita dell’offerta sul web».

Accanto ai siti specializzati sono aumentate in modo esponenziale anche le vetrine elettroniche dedicate dai supermercati oltre che le vendite su Amazon. «In particolare nella Gdo – aggiungono a Wine Monitor – gli acquisti in rete rispetto alle scelte effettuate di persona allo scaffale premiano i prodotti con una fascia di prezzo più elevata. Infatti per i vini fermi e frizzanti il prezzo medio è stato di 4,8 euro al litro sul Web contro i 3 euro medi della spesa fisica».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • vino
  • acquistare vino online
  • vino e-commerce

Ti potrebbero interessare

Dazi, sopressa e prosecco
Economia
10 Aprile 2025
Dazi, sopressa e prosecco
I dazi di Donald Trump, in attesa di una versione definitiva, hanno paralizzato gran parte dell’economia mondiale, dall’automotive ai piccoli…
Guarda ora
Vinitaly al via: 4.000 aziende da 140 Paesi
Economia
4 Aprile 2025
Vinitaly al via: 4.000 aziende da 140 Paesi
La 57esima edizione in programma dal 6 al 9 aprile attende circa trentamila buyers dall'estero, con un variegato ventaglio di…
Guarda ora
“Trump pensa più che altro di giocare a scacchi”
Economia
3 Aprile 2025
“Trump pensa più che altro di giocare a scacchi”
Pizzati, professore di Economia all'University of Southern California offre una panoramica più ampia
Guarda ora
Vino, la Gdo resta il canale di vendita più importante per il settore. Ma il 2024 è ancora in calo
Economia
25 Marzo 2025
Vino, la Gdo resta il canale di vendita più importante per il settore. Ma il 2024 è ancora in calo
-1,3% per le vendite. Il Prosecco si piazza al primo posto
Guarda ora
Dazi, Trump minaccia una tariffa sul vino del 200% se l’UE non rimuove quella sul whisky
Economia
13 Marzo 2025
Dazi, Trump minaccia una tariffa sul vino del 200% se l’UE non rimuove quella sul whisky
E' l'ultima mossa di una escalation delle tensioni commerciali globali
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993