
La Germania raccomanda il vaccino AstraZeneca ma solo sotto i 65 anni. Nuova mappa Ue: tre Regioni italiane in rosso scuro
La Commissione Ue ha deciso di prolungare fino al 31 dicembre 2021 lo schema temporaneo di aiuti di Stato messo in piedi a marzo scorso per sostenere le economie durante la pandemia. Il sostegno continuerà ad avvenire attraverso sovvenzioni dirette, vantaggi fiscali, garanzie statali sui prestiti, prestiti pubblici agevolati alle imprese, proprio come avvenuto finora. «L’impatto del Covid è ancora forte, dobbiamo agire velocemente per gestirlo», ha detto la vicepresidente della Commissione Ue, Margrethe Vestager.
Fonti Ue spiegano come funzionerà il meccanismo di trasparenza per l’export dei vaccini, un’iniziativa che la Commissione sta per mettere in campo dopo aver osservato “mancanza di chiarezza, deficienze” e situazioni da “monitorate e affrontare“. Si tratta di uno “strumento per proteggere i vaccini per i quali l’Ue ha accordi di pre-acquisto“. «Se vediamo che ci sono incongruenze, che le dosi di vaccino che dovrebbero restare in Ue vengono destinate all’export, ci sarà la possibilità di intervenire negando l’autorizzazione. E’ raro, ma potrebbe accadere», spiegano le fonti.
La Germania intanto raccomanda il vaccino formulato da AstraZeneca, ma con restrizioni. Sulla base dei dati attualmente disponibili, questo vaccino è raccomandato solo per le persone di età compresa tra 18 e 64 anni, secondo quanto ha annunciato il ministero Federale della Salute. Boris Johnson però dal canto suo snobba l’indicazione tedesca ed assicura che i dati della somministrazione britannica, in corso già da diverse settimane, testimoniano di “una buona risposta immunitaria in tutti i gruppi di età“.
E in Italia Friuli Venezia Giulia, Veneto ed Emilia Romagna, oltre alla provincia autonoma di Bolzano, sono le aree colorate in rosso scuro nella mappa dei contagi da Covid-19 appena pubblicata dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc).
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: