
Istanbul diventa primo superando Parigi e Heathrow. Soffrono gli scali italiani. Solo Fiumicino e Malpensa sono fra i primi 30
Il nuovo aeroporto di Istanbul è primo per traffico nel 2020, era settimo nel 2019. Costruito nell’area di Gokturk, nella parte europea della Turchia e pienamente operativo dal 6 aprile 2019, ha totalizzato 21,65 milioni di passeggeri nei primi 11 mesi del 2020 (-58,6% rispetto allo stesso periodo del 2019). Ha superato Parigi Charles De Gaulle che rimane secondo e che ha all’attivo 21,12 milioni di passeggeri (-70%). Perde il primato Londra Heathrow, sbalzato invece al terzo posto con 20,967 milioni (-71,8%). I dati sono stati pubblicati da Aci Europe, l’associazione europea degli aeroporti che rivela come il crollo del traffico aereo causato dal Covid ha sconvolto la classifica degli aeroporti europei.
Al quarto posto si piazza Amsterdam, retrocesso di una posizione rispetto al consuntivo dell’intero 2019, con 19,65 milioni di passeggeri (-70,4%). Perde posizioni anche Francoforte che era quarto ed arretra al sesto posto, con 17,876 milioni (-72,3%).
Al quinto posto sale l’aeroporto di Mosca Sheremetyevo che era ottavo in tutto il 2019, con 18,51 milioni (-56,1%). Madrid Barajas scende dal quinto al settimo posto, con 16,1 milioni (-71,7%). Ottavo è un altro scalo di Istanbul, Sabiha Gokcen, costruito nella parte asiatica della Turchia, che avanza di cinque posizioni, con 15,79 milioni (-51,6%). Avanza anche l’altro scalo di Mosca, Domodedovo, dal 24mo al nono posto, con 15,12 milioni di passeggeri (-42,4%). Al decimo posto Barcellona, che perde quattro posizioni, con 12,18 milioni (-75,1%). Il secondo scalo londinese, Gatwick, da decimo scende a 14mo, con 9,97 milioni (-76,9%).
Soffrono molto gli scali italiani. Roma Fiumicino scende dall’undicesimo posto del 2019 al 17mo nei primi 11 mesi del 2020, con 9,48 milioni di passeggeri , -76,6%, uno dei crolli maggiori tra i primi 30 aeroporti. In percentuale fra i primi 30 europei sono andati peggio solo Dublino (-77,7% a 7,3 milioni), che precipita dal 14mo al 23mo posto e Gatwick, come visto sopra. Milano Malpensa arretra dal 22mo al 25mo posto, con 7,02 milioni (-73,8%).
Solo Roma e Milano sono fra i primi 30. Per trovare un altro italiano bisogna andare al 49mo posto, Bergamo, con 3,696 milioni di passeggeri (-71%).
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: