
È la nuova valutazione raggiunta da Cruise dopo la partnership a lungo termine con Microsoft
Il settore della guida autonoma ha raggiunto un valore di mercato di 30 miliardi per le startup e le aziende coinvolte, grazie alle azioni dei grandi brand di auto come Cruise, che ha da poco stretto una partnership a lungo termine con Microsoft per accelerare e ottimizzare lo sviluppo di sistemi legati a realizzazione e commercializzazione di auto dotate di guida autonoma di livello quattro e cinque.
La nuova valutazione raggiunta da Cruise sfiora, appunto, i 30 miliardi di dollari, e la spinge in prima linea tra le aziende che sviluppano veicoli e tecnologie a guida autonoma nel traffico reale. La partnership è nata per riunire il know-how nel mercato sia a livello software che hardware, oltre a cloud computing e produzione di dispositivi finali, per creare una piattaforma di guida autonoma sicura e di facile fruizione. È previsto, per il raggiungimento dell’obiettivo, un nuovo investimento azionario di oltre due miliardi di dollari in Cruise.
Questo successo ha spinto in avanti anche le altre aziende e startup del settore. Per esempio Waymo, società di Alphabet, con un valore superiore a 30 miliardi di dollari, o Argo AI, startup con sede a Pittsburgh sostenuta da Ford e Volkswagen, o ancora Intel, il gruppo californiano che ha comprato Mobileye per 15 miliardi di dollari, una delle piattaforme di mobilità meglio realizzate attualmente disponibili.
di: Micaela FERRARO
FOTO: FORBES
Ti potrebbe interessare anche: