logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fase 2, in arrivo 60 mila volontari che vigileranno su piazze, locali e spiagge

Matteo Valléro
25 Maggio 2020
  • copiato!

[:it] Lo Stato li recluterà con un bando pubblico per la durata dell’emergenza Sembra che i contagiati ed i morti da Coronavirus siano solo un lontano ricordo. Dal 18 maggio, […]

[:it]

Lo Stato li recluterà con un bando pubblico per la durata dell’emergenza

Sembra che i contagiati ed i morti da Coronavirus siano solo un lontano ricordo. Dal 18 maggio, quando è iniziata la vera Fase 2, le persone hanno ricominciato ad affollare bar, ristoranti e spiagge. Complice il bel tempo, la gente è andata al mare e si è presa il sole accanto a perfetti sconosciuti come se nulla fosse. Tantissimi giovani ed amici si sono riuniti per il rito dell’immancabile aperitivo all’aperto di bar e pub oppure hanno trascorso il venerdì ed il sabato sera a mangiare la pizza al ristorante. È andata così praticamente in tutta Italia, meno che a Milano dove una forte pioggia ha convinto le persone a rimanere a casa, complici anche le partite di Bundesliga alla tv.

Nonostante gli inviti pressoché quotidiani del Governo e delle Regioni alla prudenza, gli italiani hanno ricominciato a pieno ritmo la loro routine. Questo ovviamente rischia di rimettere il Paese in ginocchio, c’è il pericolo sempre più concreto che la curva dei contagi e dei morti risalga anche perché in giro tutti hanno la mascherina ma pochi la tengono come dovrebbero, per non parlare del distanziamento sociale praticamente annullato quando si fa la movida o si passa una giornata al mare.

Ecco allora che lo Stato ha deciso di reclutare 60 mila assistenti civici per vigilare sulle norme anticontagio. Saranno assistenti civici, volontari maggiorenni, purché siano disoccupati, percettori di reddito di cittadinanza o di ammortizzatori sociali, che daranno una mano al Paese ma soprattutto ai Comuni collaborando a far rispettare il distanziamento sociale nei parchi, nelle spiagge e nei locali ed anche per sostenere la parte più debole della popolazione. Saranno assistenti civici a tempo, nel senso che non potranno operare oltre il termine dello stato di emergenza dichiarato dal Consiglio dei ministri.

In settimana sarà lanciato il bando per il loro reclutamento: i volontari saranno coordinati dalla Protezione Civile che indicherà alle Regioni le disponibilità su tutto il territorio nazionale e verranno impiegati dai sindaci per le attività sociali.

L’accordo per il bando è stato raggiunto tra il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia e il presidente dell’Anci Antonio Decaro, sindaco di Bari. “Gli assistenti civici presteranno il loro supporto a titolo gratuito sino ad un massimo di tre giorni a settimana e per non più di 16 ore settimanali, sulla base delle indicazioni fornite da ciascun Comune nel quale operano – si legge in una nota. – Saranno coperti dall’Inail in caso di infortuni e avranno una polizza assicurativa di responsabilità civile verso terzi in caso di eventi che lo richiedano. Saranno poi ben riconoscibili dai cittadini perché indosseranno una casacca o un fratino con dietro la scritta “assistente civico” e davanti il logo della Protezione civile nazionale, dell’Anci e del Comune in cui prestano il servizio“.

Per il ministro Boccia questo reclutamento arriva nel momento giusto: “Dopo le migliaia di domande di medici, infermieri e operatori socio sanitari, arrivate alla Protezione civile nel momento maggiore emergenza negli ospedali italiani, ora è il tempo – ha spiegato – di reclutare tutti quei cittadini che hanno voglia di dare una mano al Paese, dando dimostrazione di grande senso civico”.

Soddisfatto anche il presidente dell’Anci Decaro che ha ricordato: “Sono stati i volontari, con noi amministratori a prendersi cura di chi aveva più bisogno nella fase del lockdown. È ai volontari che vogliamo affidare le nostre comunità in questa nuova e complessa fase: quella in cui proviamo a convivere con il virus e impariamo a difenderci, anche tornando a una vita meno compressa dai divieti. Da questa emergenza possiamo uscire solo stando uniti e collaborando ognuno per la sua parte, con senso di responsabilità”.

di: Maria Lucia PANUCCI

LEGGI ANCHE: Fase 2, Conte: “Dal 18 maggio si ricomincia ma con prudenza”[:]

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993