
Ora il testo deve ottenere la fiducia del Senato
Dopo gli emendamenti approvati in Commissione Bilancio alla Camera, che hanno apportato molte novità (leggi qui), il Decreto Rilancio ha finalmente ottenuto l’ok dall’Aula. La Camera ha confermato la fiducia con 278 sì. 187 sono stati contrari ed uno solo l’astenuto.
Ora la palla passa al Senato che dovrà riunirsi la prossima settimana. L’ietr si prospetta però celere perché questo ramo del Parlamento non ha il tempo di apportare ulteriori modifiche perché la norma scade il 18 luglio e dovrà quindi limitarsi a convertirla in legge.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: