logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Recovery fund, il leader del Consiglio europeo conferma il pacchetto da 750 miliardi

Maria Lucia Panucci
10 Luglio 2020
Recovery fund, il leader del Consiglio europeo conferma il pacchetto da 750 miliardi
  • copiato!

Proposto un mini-taglio al bilancio comunitario 2021/2027 e sconti ai contributi dei Paesi frugali. Più voce agli Stati nella valutazione dei Piani di riforma Il presidente del Consiglio europeo, Charles […]

Proposto un mini-taglio al bilancio comunitario 2021/2027 e sconti ai contributi dei Paesi frugali. Più voce agli Stati nella valutazione dei Piani di riforma

Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, vuole che venga mantenuta così com’è l’entità del Recovery Fund, il fondo per la ripresa proposto dalla Commissione europea (leggi qui): 750 miliardi di euro, di cui 500 miliardi in trasferimenti a fondo perduto ed altri 250 in prestiti. L’ammontare sarebbe da garantire con una raccolta di denaro sui mercati e attraverso le risorse proprie dell’Ue.

Il pacchetto prevede anche alcune concessioni ai quatto cosiddetti “frugali”. Innanzitutto l’entità del bilancio Ue 2021-2027 viene fissata a 1.074 miliardi. Una soglia leggermente inferiore a quella avanzata dalla Commissione nei mesi scorsi (pari a oltre 1.100 miliardi). Poi viene confermato per i prossimi 7 anni di bilancio comunitario il meccanismo di correzione dei contributi per Germania, Austria, Danimarca, Olanda e Svezia. In sostanza uno “sconto” sui fondi che ciascun Paese versa ogni anno all’Unione. Michel introduce poi un cambiamento nei criteri di allocazione dell’erogazione delle risorse previste dal Recovery fund, uno dei punti più contestati dai partner Ue nel progetto della Commissione. Le modifiche riguardano il terzo anno dei trasferimenti (il 2023), che dovrebbe prendere in considerazione anche gli eventuali cali del Pil attesi nel 2020 e 2021.

Novità in vista anche in tema di governance. La proposta di Michel prevede di rafforzare il piano dell’istituzione da lui presieduta rispetto a quanto preventivato dalla Commissione. I piani di riforme strutturali di ciascun Paese, indispensabili per avere accesso al Fondo, dovranno seguire le raccomandazioni del Semestre europeo. 

E’ stata ipotizzata anche la creazione di una riserva di cinque miliardi per contrastare conseguenze impreviste legate alla Brexit, ad esempio nel caso in cui non si riesca a trovare un accordo definitivo con il Regno Unito.

La proposta negoziale arriva ad una settimana dal prossimo Vertice Ue che si terrà a Bruxelles il 17 e 18 luglio.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • recovery fund
  • consiglio europeo

Ti potrebbero interessare

Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Economia
10 Ottobre 2024
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Mancano ancora 80,9 miliardi che saranno erogati dopo il raggiungimento di 387 obiettivi entro la scadenza dell'intera operazione Pnrr nel…
Guarda ora
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
Economia
21 Febbraio 2023
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
SHUTTERSTOCK 96 miliardi le sovvenzioni e 48 miliardi i prestiti 144 miliardi: a tanto ammontano i fondi stanziati finora dall'Unione…
Guarda ora
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
Economia
26 Giugno 2022
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
PIXABAY Germania e Spagna gli stati che riceveranno di più All'Italia le sovvenzioni europee, secondo quanto riportato da Ansa dovrebbero…
Guarda ora
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Economia
1 Marzo 2022
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Bruxelles ha certificato il raggiungimento dei 51 obiettivi previsti nel Pnrr per il 2021. Ora serve l'ok dal Comitato economico…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993