logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

L’Ue è deceduta? Ma se non è mai esistita…

Maria Lucia Panucci
24 Luglio 2020
L’Ue è deceduta? Ma se non è mai esistita…
  • copiato!

Sussistono ragioni storiche, culturali, etniche e climatiche che non permettono all’Europa di essere un “sol uomo” Spesso, quando mi reco in edicola per comprare La Verità, mi sento rispondere “ti […]

Sussistono ragioni storiche, culturali, etniche e climatiche che non permettono all’Europa di essere un “sol uomo”

Spesso, quando mi reco in edicola per comprare La Verità, mi sento rispondere “ti fa male, lo so”, citando il celeberrimo brano di Caterina Caselli. Vorrei parlare, prima o poi, del piacere antico che mi dà comprare il giornale nelle edicole, e di questa categoria sfavorita: nel mio quartiere ne è rimasta solo una. Non è solo una canzone, la verità fa male davvero, spesso, o quasi sempre, la si nega. Agli europeisti fanatici, o agli zerbinati alla dittatura intellettuale, per esempio, ferirà parecchio ammettere che l’Europa, intesa come Unione Europea, è morta: tant’è che non lo ammettono, anzi, in un canto del cigno, strombazzano con le “vuvuzela” dei loro giornali e dai pulpiti dei loro profili social, che la trattativa sul Recovery Fund ha ottenuto un risultato storico.

L’UE, tutto sommato, non è neanche deceduta, in quanto non può morire ciò che non è mai esistito. Ne è stata la prova l’atteggiamento dei suoi leader durante la pandemia e adesso, se ci fosse stato bisogno di un’autopsia, questa estenuante e patetica trattativa di quattro giorni e quattro notti l’ha sancito definitivamente. Non è mai esistita semplicemente perché, parafrasando la grande Ida Magli, l’Italia non è la Virginia, la Francia non è la Florida e la Germania non è il Wisconsin. Sussistono ragioni storiche, culturali, etniche e financo climatiche che non permettono all’Europa di essere un “sol uomo”: non ce l’ha fatta Roma, ha fallito Carlo Magno, volete che ci riescano Ursula Von Der Leyen e David Sassoli? E non è il complottismo di qualche infiltrato “putiniano” o di una gola profonda “trumpiana” che vogliono l’Europa più debole per potervi banchettare, perché l’Europa è debole tout court, adesso. Dicono: “è proprio l’Unione Europea che ha impedito il prevalere degli egoismi nazionali”. E con chi dobbiamo farla, l’unione? Con la Papua Nuova Guinea? Col Suriname? Con la Kam?atka? No, abbiamo omologato uno standard tra Italia e Svezia, solo che ci stiamo sulle balle gli uni con gli altri, ma non da ieri, da quando loro portavano gli elmi con le corna e noi esportavamo la cultura di Virgilio.

Qual è il vantaggio di prendere soldi a strozzo, pagati dai nostri contribuenti all’erario europeo e riaverli indietro facendo i compitini che ci dice chi non sa nemmeno la differenza tra Molise e Basilicata? Facciamoci 10 BTP Italia pubblicizzati come si deve e buonanotte. Lasciamoci alle spalle questa brutta storia, liberi tutti, riprendiamoci le aziende fuggite in Olanda con un fisco equo, altro che togliere Quota 100. Creiamo un’alleanza latina tra paesi dell’Europa meridionale, dove ognuno è libero e si fa blocco nelle questioni internazionali, con partnership mirate con UK, USA e altri paesi amici. Questo è il sovranismo: darsi la mano senza scambiarsi la pelle.

di: Matteo VALLÉRO

Direttore editoriale Business24

articolo uscito nella rubrica IL CAPITALE sul quotidiano La Verità di ieri 23 Luglio 2020

Ti potrebbe interessare anche:

  • UE
  • recovery fund

Ti potrebbero interessare

Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Economia
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Economia
27 Marzo 2025
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Meta, X e LinkedIn finiscono nel mirino del fisco italiano: in ballo ci sono miliardi di euro
Guarda ora
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
Economia
19 Marzo 2025
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
L'obiettivo è migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi
Guarda ora
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
Economia
13 Marzo 2025
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
L’incertezza causata dai dazi giunge in Ue con i Paesi intenzionati ad allentare i vincoli di bilancio e accogliere spese…
Guarda ora
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993