
Ma siamo ancora lontani dai dati pre-pandemia. La produzione è infatti diminuita dell’8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
La produzione industriale rimbalza a luglio ma i valori sono ancora lontani dal quadro pre-pandemia: due mesi fa il dato è aumentato del 7,4% rispetto a giugno ma è diminuito dell’8% rispetto a luglio 2019. Lo rileva l’Istat sottolineando che nella media del trimestre maggio-luglio il livello della produzione è cresciuto del 15% rispetto ai tre mesi precedenti.
L’indice destagionalizzato mensile mostra aumenti congiunturali diffusi in tutti i comparti: crescono i beni strumentali (+11,8%), i beni intermedi (+7,7%), i beni di consumo (+6,2%) e marginalmente l’energia (+0,1%).
Su base tendenziale il calo è più pronunciato per i beni intermedi (-11,3%), mentre risulta meno rilevante per gli altri aggregati, con diminuzioni del 6,8% per i beni strumentali e l’energia e del 6,2% per i beni di consumo.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: