logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Il risk management in Italia all’indomani del Covid19

Micaela Ferraro
1 Ottobre 2020
Il risk management in Italia all’indomani del Covid19
  • copiato!

La maggioranza delle imprese era impreparata alla gestione del rischio connesso a terze parti Il report di Deloitte parla chiaro: la maggior parte delle aziende nel mondo non era preparata […]

La maggioranza delle imprese era impreparata alla gestione del rischio connesso a terze parti

Il report di Deloitte parla chiaro: la maggior parte delle aziende nel mondo non era preparata alla gestione dei rischi connessi a terze parti, nonostante la crescente dipendenza proprio da partner esterni per quanto riguarda supply-chain, servizi di assistenza, vendita e distribuzione.

Il risk management comprende procedure di controllo e gestione del rischio sistematizzate ed efficaci, correlate da polizze assicurative specifiche. Si tratta di valutare preventivamente le situazioni di rischio e minimizzarne l’impatto e le eventuali conseguenze.

La pandemia da Coronavirus ha avuto un fortissimo impatto sulla maggior parte delle aziende, mettendo in luce le criticità e le vulnerabilità connesse alla dipendenza da altri attori del mercato. Per questo motivo oggi è inevitabile che ci sia un crescente interesse da parte delle imprese per il fenomeno di risk management e le figure lavorative ad esso correlate.

La ricerca Third-Party Risk Management di Deloitte mette in luce i motivi principali per cui le imprese stanno correndo ai ripari sul fronte della sicurezza.

Primo fra tutti il costo del fallimento di sub-fornitori o partner strategici: il 50% dei rispondenti ritiene che l’impatto finanziario del fallimento degli esterni sia raddoppiato negli ultimi cinque anni. Secondariamente c’è da considerare l’equilibrio fra responsabilità e costi: la pressione delle spese impone vincoli di budget, tanto che a livello internazionale gli investimenti sono destinati in modo prioritario alla sicurezza informativa con rischio di sotto-investimenti in altre aree di stretta attualità, per esempio i cambiamenti climatici e la supply-chain. Emerge anche la necessità di mantenere il passo a livello di gestione del rischio con l’evoluzione del contesto normativo accentuando perciò gli investimenti nel settore. Un numero crescente di imprese sta facendo leva sul supporto esterno per migliorare le proprie strategie di Risk Management. E più della metà degli Executive sta adottando una concezione più ampia che non si limita alla gestione dei rischi ma si estende alla valorizzazione delle sinergie con le terze parti. L’Italia è un po’ in ritardo su questo tema.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • coronavirus
  • risk management
  • risk manager

Ti potrebbero interessare

Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
Economia
13 Novembre 2022
Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
EPA/HOW HWEE YOUNG Il segretario al tesoro Usa incontrerà lunedì il governatore della banca cinese Yi Gang, l'ok dell'Indonesia Il…
Guarda ora
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Economia
27 Dicembre 2021
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Omicron infuria, aumento dei contagi durante le vacanze. Colpiti anche gli assistenti di volo Il bilancio complessivo dei voli cancellati…
Guarda ora
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
Attualita'
15 Luglio 2021
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
I dipendenti possono trasformare il periodo di ferie in malattia Con l'arrivo della stagione estiva molti italiani hanno prenotato le…
Guarda ora
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
Economia
15 Giugno 2021
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
7 italiani su 10 hanno timori che non avevano prima della pandemia Facile.it ha commissionato un'indagine agli istituti di ricerca…
Guarda ora
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Economia
25 Marzo 2021
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Il documento della Banca centrale americana rivela che lo scorso anno l'1% della popolazione ha aumentato il suo patrimonio di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993