logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Istat, persi 800 mila posti di lavoro in un anno

Micaela Ferraro
3 Ottobre 2020
Istat, persi 800 mila posti di lavoro in un anno
  • copiato!

Regge l’industria ma crollano turismo e commercio. Boom per l’informatica I dati Istat relativi al mese di settembre evidenziano l’effetto devastante che la pandemia da Coronavirus ha avuto sull’economia globale. […]

Un operaio dotato di guanti, occhiali protettivi e mascherina, a lavoro nell'impianto produttivo di Alcantara, uno dei brand più importanti del Made in Italy, con sede a Nera Montoro, frazione del comune di Narni (TR), in occasione della riapertura dello stabilimento a seguito delle misure imposte dalla Presidenza del Consiglio dei ministri per arginare la diffusione del Coronavirus, 15 aprile 2020. ANSA/CLAUDIO PERI

A worker equipped with gloves, protective glasses and mask, at work in the production plant of Alcantara, one of the most important brands of Made in Italy, based in Nera Montoro, a hamlet of the municipality of Narni in the province of Terni, on the occasion of the reopening of the factory following the measures imposed by the Prime Minister's Office to counter the spread of Coronavirus, 15 April 2020. Alcantara is one of the most important Made in Italy brands. ANSA / CLAUDIO PERI

Regge l’industria ma crollano turismo e commercio. Boom per l’informatica

I dati Istat relativi al mese di settembre evidenziano l’effetto devastante che la pandemia da Coronavirus ha avuto sull’economia globale. Nel secondo trimestre dell’anno si è registrata una perdita di 841 mila posti di lavoro rispetto allo stesso periodo del 2019.

Il settore più colpito è quello del turismo che conta 246 mila unità lavorative in meno, tra servizi di ristorazione e alloggi. Anche il commercio all’ingrosso e al dettaglio e i servizi alle imprese traballano: hanno perso rispettivamente 191 mila e 103 mila posti di lavoro legati alla chiusura delle attività durante il lockdown e al ricorso allo smart working.

In generale l’industria resiste, ma scendono drasticamente le attività di ricerca, selezione e fornitura di personale, le attività domestiche, quelle amministrative e di supporto alle imprese, il noleggio e leasing, la produzione cinematografica e come già visto la ristorazione.

Ci sono anche alcune filiere che registrano una percentuale in rialzo. Sono soprattutto i settori legati alla tecnologia e al digitale: le imprese che si occupano di riparazione di computer, di fabbricazione di pc e prodotti elettronici, di programmazione e consulenza informatica. Questi reparti hanno beneficiato dell’esplosione che si è registrata nell’utilizzo delle tecnologie durante il periodo del lockdown. Una buona parte di popolazione ha dovuto rapidamente adattarsi a svolgere il proprio lavoro senza uscire di casa e per farlo è stato necessario incrementare l’utilizzo di strumenti digitali appropriati.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Istat: deficit del Pil a 10,3%, crollano i redditi degli italiani

Ti potrebbe interessare anche:

  • coronavirus
  • istat
  • smart working
  • turismo
  • lavoro
  • lockdown
  • impresa

Ti potrebbero interessare

Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
Economia
13 Novembre 2022
Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
EPA/HOW HWEE YOUNG Il segretario al tesoro Usa incontrerà lunedì il governatore della banca cinese Yi Gang, l'ok dell'Indonesia Il…
Guarda ora
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Economia
27 Dicembre 2021
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Omicron infuria, aumento dei contagi durante le vacanze. Colpiti anche gli assistenti di volo Il bilancio complessivo dei voli cancellati…
Guarda ora
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
Attualita'
15 Luglio 2021
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
I dipendenti possono trasformare il periodo di ferie in malattia Con l'arrivo della stagione estiva molti italiani hanno prenotato le…
Guarda ora
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
Economia
15 Giugno 2021
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
7 italiani su 10 hanno timori che non avevano prima della pandemia Facile.it ha commissionato un'indagine agli istituti di ricerca…
Guarda ora
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Economia
25 Marzo 2021
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Il documento della Banca centrale americana rivela che lo scorso anno l'1% della popolazione ha aumentato il suo patrimonio di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993