
Resistono le Big Tech ma cala Facebook, Amazon, Netflix e PayPal i grandi vincitori
Il valore del marchio è un indice molto importante per valutarne la potenza sul mercato e la popolarità. È difficile battere le Big Tech in questo campo e infatti le prime cinque posizioni della classifica permangono uguali dal 2019 a questo 2020 tormentato: Apple, Google, Microsoft, Amazon e Facebook.
Tra le Big Five però, Facebook è quella che preoccupa di più: il suo valore è diminuito del 21% tra gli anni fiscali 2018 e 2019.
Sotto l’Olimpo si trovano tutte le altre grandi marche, alcune delle quali hanno affrontato una vera e propria scalata nella classifica internazionale: Visa è passata dal 25esimo al 18esimo posto, Netflix dal 38esimo al 26esimo. Chanel è salita dal 79esimo al 52esimo e Cartier dal 64esimo al 56esimo, mentre Adidas arriva ad un dignitosissimo 51esimo posto contro il 61esimo dell’anno scorso.
Ci sono anche diversi nuovi ingressi: Nintendo, Hennessy, Burger King e AXA.
A sostenere le maggiori perdite sono state le legacy tech, le aziende del settore automobilistico e qualche azienda alimentare: GE, HP Inc e IBM sono crollate del 14%, 12% e 10%. La Mercedes-Benz è scesa al 23esimo posto dal 17esimo di partenza. La BMW passa dal 21esimo al 27esimo.
Escono dalla lista Phillips, Hewlett Packard Enterprise, Kellogg e Nissan. «Le migliori marche sono davvero ben definite – spiega il professor Tim Calkins, insegnante di marketing presso la Kellogg School of Management della Northwestern University – e quando hai un marchio che perde il suo significato distintivo, quasi sempre farà fatica nel mercato e nella valutazione».
La lista di quest’anno è ampiamente condizionata dall’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus, le conseguenze della crisi continuano a colpire tutte le società a livello mondiale a prescindere dalle dimensioni. Sono sulla buona strada per affermarsi come i grandi vincitori di questa fase Amazon, Netflix e PayPal perché l’eCommerce, lo streaming e i pagamenti digitali la fanno da padrone sempre di più in questo mondo che cambia così rapidamente.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/EPA
Ti potrebbe interessare anche: