
Secondo l’indagine di Astra Ricerche per i posti di lavoro è un massacro
L’istituto Astra Ricerche ha condotto uno studio per conto di Adc Group/Club degli eventi da cui sono emersi numeri preoccupanti per quanto riguarda il settore: secondo l’indagine, il 55% degli eventi previsti nel 2020 è stato cancellato, nel 23% dei casi rinviato a data certa o da definire e nel 15% a rischio di rinvio.
Una situazione di crisi molto grave a cui fa seguito una grande incertezza per il futuro: non si prevede un miglioramento come per il resto dell’economia italiana nel settore terziario e industriale.
A farne le spese sono ovviamente i lavoratori. La maggior parte delle 427 agenzie interpellate a campione, dichiara che dovrà rinunciare al 27,4% dei dipendenti, al 37% dei collaboratori continuativi e semi continuativi e al 38,4% dei collaboratori saltuari.
«È un massacro che non vede via di uscita – sottolinea Astra Ricerche – e viene confermata la tesi secondo la quale anche se l’economia ripartirà, gli eventi ripartiranno più tardi». Per le agenzie la quota di perdita del fatturato annuo è mediamente del 68%. Ma per il 38,7% degli intervistati la perdita aumenta all’85%.
Infine, secondo le aziende clienti, le agenzie specializzate in eventi e i fornitori di servizi che sono stati interpellati, il Governo non ha dedicato la giusta attenzione a questo settore: per l’81,3% da parte dello Stato è stato fatto poco o niente, e solo per il 4,2% è stato fatto abbastanza o molto.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: