
Secondo un report il fenomeno dipende dalle nuove rotte marittime
I dati esposti nel report di Container xChange dimostrano che la carenza di container in Asia ha causato un innalzamento molto importante dei prezzi dell’usato in alcune parti del mondo, soprattutto in Cina, dove nel porto di Quingdao l’indice di disponibilità è sceso da 0,7 a 0,35.
I container si stanno accumulando nei porti di destinazione: la disponibilità di container da 40 piedi nel porto di Los Angeles ha raggiunto vette allarmanti per gli addetti ai lavori. «La forte domanda negli Stati Uniti di articoli per il commercio elettronico e forniture mediche come i dispositivi di protezione individuale – ha spiegato Container xChange – durerà fino a ottobre e probabilmente oltre».
Il prezzo medio di un container prodotto in Cina è di 1.744 dollari, che diventano 1.262 a Rotterdam, 1.337 ad Anversa e 1.384 ad Amburgo. Il rimbalzo economico della Cina ha mostrato segni di appiattimento a settembre con un mercato azionario più debole a cui ha fatto seguito il calo di fiducia delle imprese.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: