
È il prezzo più alto che sia mai stato pagato per i fossili di dinosauro
Stan, lo scheletro di Tyrannosaurus Rex alto 13 piedi e lungo 40, composto da 188 ossa, è stato venduto all’asta per una cifra esorbitante quanto le sue dimensioni: 31,8 milioni di dollari.
La stima originale fissata dalla casa d’aste Christie’s 20th Century era di 8 milioni di dollari, ma durante la vendita serale ci sono stati 20 minuti di guerra all’ultima offerta, tanto che alla fine il prezzo è salito quadruplicando, quasi, la cifra di partenza.
Il milionario T-Rex è stato scoperto nel 1987 dal palentologo dilettante Stan Sacrison, da cui ha preso il nome. Definito dal capo del dipartimento di Scienze e storia naturale di Christie “uno dei migliori esemplari mai scoperti“, il T-Rex Stan è rimasto negli ulitmi anni al Black Hills Institute of Geological Research nel South Dakota per essere studiato.
La casa d’aste Christie’s New York è solita organizzare la sua asta a novembre. Quella di quest’anno è un’edizione insolita studiata per non sovrapporsi con le elezioni presidenziali. Al momento della vendita virtuale si sono sintonizzati circa 280 mila spettatori, più del triplo del record registrato in precedenza a luglio.
Stan, d’altrocanto, è diventato una vera celebrità di Manhattan: era completamente in mostra nel flagship store di Christie’s, rivolto con tutta la sua mole verso il Rockefeller Center, e rimarrà visibile fino al 21 ottobre.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/EPA
Ti potrebbe interessare anche: