logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bonomi non risparmia critiche al Governo: “No al blocco dei licenziamenti. Il reddito di cittadinanza? Non funziona”

Maria Lucia Panucci
19 Ottobre 2020
Bonomi non risparmia critiche al Governo: “No al blocco dei licenziamenti. Il reddito di cittadinanza? Non funziona”
  • copiato!

“Non ci sono stati fondi alle imprese ma prestiti che vanno restituiti” «Nessuno era preparato al Coronavirus e riconosco al Governo che era difficile fronteggiare ad affrontare quella fase. Ma bisognava […]

Il presidente di Confindustria Carlo Bonomi dopo l'incontro con i sindacati . Roma 7 settembre 2020  ANSA/MASSIMO PERCOSSI

“Non ci sono stati fondi alle imprese ma prestiti che vanno restituiti”

«Nessuno era preparato al Coronavirus e riconosco al Governo che era difficile fronteggiare ad affrontare quella fase. Ma bisognava guardare al futuro e invece siamo ancora nell’emergenza. Stiamo fronteggiando una seconda ondata: che abbiamo fatto nel frattempo?» Il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, lancia un nuovo pesante attacco al lavoro dell’Esecutivo e non le manda certo a dire. «La curva è ripartita e non siamo in grado di monitorarla. Immuni, la gente non la scarica, non ci sono tamponi. Non è possibile. Serve ricreare fiducia», incalza.

Bonomi attacca la decisione di Conte di prorogare il blocco dei licenziamenti, misura contenuta nella manovra da poco approvata (leggi qui). «Il blocco dei licenziamenti è il blocco delle assunzioni e capisco che su questo oggi il Governo è in difficoltà ma bisogna uscire da queste logiche politiche – ha sottolineato ancora. – Abbiamo esigenze economiche, qualcosa va fatto: sediamoci e confrontiamoci. Il blocco era giusto quando si era in emergenza ma ora dobbiamo guardare al futuro».

Il leader degli industriali boccia senza mezzi termini anche il reddito di cittadinanza, una misura che secondo lui non funziona affatto. Un affondo infine ai fondi che avrebbero ricevuto le imprese. «Ho sentito dire : voi imprese avete preso 88 miliardi. Ho detto “madonna 88 miliardi? Ma io non li ho visti” – ha spiegato. – Forse mi sono distratto a fare il presidente di Confindustria e sono andato a vedere il conteggio. la verità è che negli 88 miliardi ci sono le garanzie, ma quelli sono prestiti e i prestiti le imprese li ripagano. Non sono come la P.a che non paga i suoi debiti».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Confindustria, Bonomi torna all’attacco del Governo: “Serve collaborazione ma nessuno ci ascolta”

Ti potrebbe interessare anche:

  • imprese
  • reddito di cittadinanza
  • bonomi
  • confindustria
  • blocco licenziamenti
  • manovra

Ti potrebbero interessare

Imprese, preoccupano dazi e caro energia
Economia
25 Gennaio 2025
Imprese, preoccupano dazi e caro energia
Cgia: per le aziende italiane il danno è stato definito in 14 miliardi di euro lo scorso anno
Guarda ora
Bankitalia: imprese più pessimiste sulla situazione economia
Economia
14 Gennaio 2025
Bankitalia: imprese più pessimiste sulla situazione economia
Le imprese prefigurano un'espansione degli investimenti nella prima metà del 2025
Guarda ora
Confartigianato: oneri e ostacoli che pesano su 4,6 milioni di piccole imprese
Economia
27 Novembre 2024
Confartigianato: oneri e ostacoli che pesano su 4,6 milioni di piccole imprese
Pesano fisco, guerra ed il caro bollette
Guarda ora
Pagamenti, migliorano aziende puntuali
Economia
17 Novembre 2024
Pagamenti, migliorano aziende puntuali
Studio Cribis: Le imprese italiane puntuali nei pagamenti sono un timido 44,3% (+0,4%) sul totale, con un tempo medio di…
Guarda ora
Imprese italiane a traino “straniero”, in dieci anni sono cresciute di quasi un terzo
Economia
2 Novembre 2024
Imprese italiane a traino “straniero”, in dieci anni sono cresciute di quasi un terzo
Cgia Mestre: Commercio, edilizia e ristorazione al top. Invece quelle a titolarità italiana si sono ridotte
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993