
Annunciate le nuove chiusure generalizzate, restano aperte le scuole e i supermercati
I dati del ministero della Sanità non hanno lasciato spazio di manovra a Boris Johnson, che dopo una riunione di emergenza del Consiglio dei ministri ha annunciato un nuovo lockdown con partenza da giovedì 5 novembre fino al due di dicembre.
«Rischiamo migliaia di morti è un dovere morale agire adesso» ha detto il premier inglese, prima di dare le nuove direttive: da giovedì prossimo tutti i negozi non essenziali, pub e ristoranti avranno la saracinesca abbassata. Rimangono aperte scuole e università ma gli spostamenti interni saranno soggetti a duri controlli e fortemente scoraggiati.
Da ultimo l’invito alla popolazione è quello di restare nelle proprie abitazioni il più possibile. «Da giovedì fino all’inizio di dicembre dovete rimanere a casa – ha dichiarato il premier – e potete lasciarla solo per scuola, lavoro, esercizio fisico ma da soli ma senza persone di altre famiglie, per ragioni mediche e nel caso in cui foste in pericolo in casa, o per assistere persone alle quali servono cure»
I casi nel Regno Unito sono arrivati a oltre un milione, mentre i morti nelle 24 ore risalgono a 326 rispetto ai 273 di ieri, fino a una somma di 46.555.
Il nuovo lockdown mette l’Inghilterra in una situazione difficile ma Johnson ha riconosciuto di non avere alternative. Il premier ha promesso nuovi sussidi statali per alleggerire il peso ulteriore del confinamento sull’economia e sulla vita delle persone. Esteso lo schema di sussidi statali da super cassa integrazione destinati a coprire fino all’80% dei salari delle persone private dei loro redditi. Inoltre si è impegnato a rilanciare il sistema di test e tracciamento, rivelatosi in parte inefficace in questi mesi, e una massiccia diffusione ulteriore dei tamponi.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/EPA
Ti potrebbe interessare anche: