logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Effetto covid sulle piste da sci: apertura ancora incerta

Micaela Ferraro
22 Novembre 2020
Effetto covid sulle piste da sci: apertura ancora incerta
  • copiato!

Il protocollo sanitario è pronto, manca l’okay del Governo Il 23 novembre nel corso della Conferenza Stato-Regioni verrà definito il protocollo per il turismo invernale che dovrebbe disciplinare il mondo […]

Il protocollo sanitario è pronto, manca l’okay del Governo

Il 23 novembre nel corso della Conferenza Stato-Regioni verrà definito il protocollo per il turismo invernale che dovrebbe disciplinare il mondo dello sci.

Il dubbio è se le piste sciistiche, quest’anno, potranno riaprire per la tanto attesa stagione invernale. Nelle Regioni dell’arco alpino questo evento è fondamentale per l’economia: l’indotto su tutta la filiera va dai 10 ai 12 miliardi di euro, ma se l’apertura fosse rinviata a dopo le festività per evitare assembramenti e problematiche sanitarie la perdita complessiva sarebbe del 70%. Un grave danno non solo per l’economia ma anche per la disoccupazione, con migliaia di persone che perderebbero l’impiego.

I protocolli sanitari per la ripartenza sono pronti e verranno presentati durante la Conferenza in attesa dell’okay del Governo.

Tra le misure previste, per quanto riguarda la zona rossa: le piste saranno aperte solo per sciatori professionisti, componenti di squadre nazionali, e comunque per sciatori di chiaro interesse nazionale.

Nella zona arancione gli impianti dovrebbero poter aprire nel periodo tra il 15 e il 18 dicembre, con il 50% della capienza massima per cabinovie e funivie, e il 100% per le seggiovie. Obbligatoria la mascherina su tutti gli impianti di risalita, e fortemente agevolato l’acquisto degli skipass sia stagionali che giornalieri in modo da evitare coda alle casse e assembramenti.

Ci sono poi alcune aperture straordinarie: in Val Gardena alcuni impianti potrebbero essere aperti già il 14 dicembre per consentire gli allenamenti nelle due gare veloci di Coppa del mondo che si terranno il 18 e il 19 sulla Saslong. In Val Badia e a Madonna di Campiglio in Trentino le gare saranno il 20, 21 e 22 dicembre, perciò l’apertura dovrebbe avvenire sempre intorno al 14 dicembre per gli allenamenti.

di: Micaela FERRARO

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • coronavirus
  • natale
  • piste da sci

Ti potrebbero interessare

Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
Economia
13 Novembre 2022
Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
EPA/HOW HWEE YOUNG Il segretario al tesoro Usa incontrerà lunedì il governatore della banca cinese Yi Gang, l'ok dell'Indonesia Il…
Guarda ora
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Economia
27 Dicembre 2021
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Omicron infuria, aumento dei contagi durante le vacanze. Colpiti anche gli assistenti di volo Il bilancio complessivo dei voli cancellati…
Guarda ora
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
Attualita'
15 Luglio 2021
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
I dipendenti possono trasformare il periodo di ferie in malattia Con l'arrivo della stagione estiva molti italiani hanno prenotato le…
Guarda ora
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
Economia
15 Giugno 2021
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
7 italiani su 10 hanno timori che non avevano prima della pandemia Facile.it ha commissionato un'indagine agli istituti di ricerca…
Guarda ora
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Economia
25 Marzo 2021
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Il documento della Banca centrale americana rivela che lo scorso anno l'1% della popolazione ha aumentato il suo patrimonio di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993