logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Natale, spese più magre per 8 italiani su 10. 255 il budget medio a famiglia

Maria Lucia Panucci
7 Dicembre 2020
Natale, spese più magre per 8 italiani su 10. 255 il budget medio a famiglia
  • copiato!

Le preferenze vanno su abbigliamento e accessori, cosmetici e profumi, cibo e bevande gourmet  Spese più magre per gli italiani a Natale. Secondo l’Osservatorio Deloitte Global State of Consumer Tracker, […]

Le preferenze vanno su abbigliamento e accessori, cosmetici e profumi, cibo e bevande gourmet 

Spese più magre per gli italiani a Natale. Secondo l’Osservatorio Deloitte Global State of Consumer Tracker, che con cadenza mensile monitora l’andamento dei consumi, quasi 8 persone su 10 tireranno la cinghia durante le festività. Tutto questo per le preoccupazioni legate alla propria situazione finanziaria: a fronte del 40% che nutre timori rispetto alla perdita del proprio posto di lavoro, un altro 42% teme che i propri risparmi non siano sufficienti per gestire tutte le spese dei prossimi mesi. E in questo scenario di incertezza il 20% dei consumatori preferisce attendere i saldi di gennaio per effettuare alcune acquisti. 

Secondo Deloitte diminuisce in generale la propensione all’acquisto di beni discrezionali, mentre rimane costante per i beni di prima necessità, come ad esempio cibo, medicine e prodotti per la casa. Facendo qualche calcolo, per queste festività gli italiani si attendono di spendere circa 255 euro a famiglia, con una contrazione del 48% su base annua. Saranno soprattutto i consumatori con reddito medio (52%) ad applicare i tagli alla spesa di questo periodo a causa di un deterioramento della propria condizione economica. 

Ma cosa si comprerà in questo Natale insolito? Dato che non ci si può spostare, gli acquisti si concentreranno per il 50% sui regali e il 45% su acquisti di cibo e bevande. Sono soprattutto gli over 55 a voler regalare prodotti di enogastronomia mentre il 55% dei giovani 18-34 preferisce puntare sull’abbigliamento e gli accessori, anche di lusso (10%).

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • deloitte
  • spesa
  • natale
  • acquisti natale

Ti potrebbero interessare

G7, commercio globale torna a crescere, ora +2,6%, poi 3,3%
Economia
12 Luglio 2024
G7, commercio globale torna a crescere, ora +2,6%, poi 3,3%
Confidustria e Deloitte, preservare le catene del valore globale
Guarda ora
Ristoranti italiani al top in Europa. Cucina del Bel Paese vale 240 mld
Economia
12 Giugno 2024
Ristoranti italiani al top in Europa. Cucina del Bel Paese vale 240 mld
Deloitte: Giro d'affari per 41 miliardi di euro
Guarda ora
Case green, Deloitte: “Servono da 800 a 1000 miliardi”
Green
22 Maggio 2024
Case green, Deloitte: “Servono da 800 a 1000 miliardi”
In Italia 8 edifici residenziali su 10 sono obsoleti
Guarda ora
B7, circa 3 mila mld e mezzo di euro per la sfida digitale
Economia
11 Marzo 2024
B7, circa 3 mila mld e mezzo di euro per la sfida digitale
Confindustria-Deloitte, manifattura vale oltre 16 mila miliardi
Guarda ora
Real Madrid, tra i club più ricchi d’Europa: ricavi oltre gli 800 milioni
Economia
25 Gennaio 2024
Real Madrid, tra i club più ricchi d’Europa: ricavi oltre gli 800 milioni
In Serie A, prima la Juve, mentre il Milan supera l’Inter Calcio europeo sempre più spaccato tra i 10 club…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993