logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Fisco

Decreto Ristori quater: ecco le nuove scadenze per rottamazione e saldo e stralcio

Micaela Ferraro
7 Dicembre 2020
Decreto Ristori quater: ecco le nuove scadenze per rottamazione e saldo e stralcio
  • copiato!

Tra le novità previste anche le rate facili per debiti fino a 100 mila euro e nuove chance per i decaduti Il decreto Ristori quater ha introdotto delle novità per […]

Nelle cartelle di Agenzia delle entrate-Riscossione sbarca pagoPA, il sistema dei pagamenti realizzato dallo Stato e gestito dalla nuova società  pagoPA Spa nell'ambito dell'attuazione dell'Agenda Digitale Italiana. Il nuovo modulo di pagamento pagoPA - spiega l'Agenzia della Riscossione - sostituirà  gradualmente il bollettino RAV che nel 2018 è stato utilizzato da cittadini e imprese per oltre 15 milioni di pagamenti di cartelle e avvisi, circa il 90% del totale delle transazioni. Roma, 8 ottobre 2019. ANSA/ AGENZIA DELLE ENTRATE
+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Tra le novità previste anche le rate facili per debiti fino a 100 mila euro e nuove chance per i decaduti

Il decreto Ristori quater ha introdotto delle novità per quanto riguarda il fisco e le scadenze e, allo scopo di fare chiarezza, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha pubblicato sul proprio sito le risposte alle domande più frequenti. La misura va a colpire circa 1,2 milioni di contribuenti.

Per quanto riguarda le scadenze per rottamazione e saldo e stralcio, erano state fissate al 10 di dicembre dal decreto rilancio. Il Ristori quater prevede invece un ulteriore slittamento al primo marzo 2021. Chi ne beneficia? I contribuenti che sono in regola con i pagamenti delle rate del 2019. Lo slittamento non prevede oneri aggiuntivi e permette di mantenere i benefici previsti. La data del primo marzo però è obbligatoria: significa che non sono previsti i cinque giorni di tolleranza.

Per agevolare i contribuenti messi a dura prova dalla pandemia, il decreto eleva a 100 mila euro la soglia di debito per le richieste di rateizzazione presentate tra il 30 novembre e il 31 dicembre 2020. È possibile ottenere una rateizzazione fino a 6 anni senza che ci sia necessità di presentare documentazione attestante lo stato di comprovate difficoltà economiche. Normalmente le rate facili sono consentite solo per debiti fino a 60 mila euro.

Per quanto riguarda i contribuenti decaduti da precedenti rateizzazioni prima del periodo di sospensione dell’attività di riscossione stabilità dal Cura Italia, grazie al Ristori quater potranno chiedere una nuova dilazione entro il 31 dicembre, non subordinata al pagamento delle rate arretrate.

Inoltre per quanto riguarda la decadenza per mancato pagamento, il decreto Ristori ha confermato la possibilità di disporre di un periodo più lungo: adesso la decadenza si verifica con il mancato pagamento di 10 rate anche non consecutive, al posto delle cinque ordinariamente previste.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • tasse
  • agenzia delle entrate
  • decreto ristori quater
  • rottamazione
  • stralcio

Ti potrebbero interessare

“Se pago le tasse, devo aumentare i prezzi”
Fisco
16 Aprile 2025
“Se pago le tasse, devo aumentare i prezzi”
Sta facendo molto discutere l'introduzione del codice Ateco per le attività di prostituzione. Ma la regolarizzazione fiscale è lontana
Guarda ora
“Norma CR7” gli effetti del passaggio Ronaldo che ha portato in Italia 4.500 super ricchi
Fisco
15 Marzo 2025
“Norma CR7” gli effetti del passaggio Ronaldo che ha portato in Italia 4.500 super ricchi
Si tratta di una flat tax sui redditi di fonte estera e fu applicata fra le prime volte proprio a…
Guarda ora
Fisco, tasse non riscosse per un buco da 1.275 miliardi di euro
Fisco
13 Gennaio 2025
Fisco, tasse non riscosse per un buco da 1.275 miliardi di euro
Il recupero del non pagato procede bene, almeno per la parte che riguarda chi decide di rottamare le cartelle fiscali.…
Guarda ora
Kamala Harris: ecco i suoi piani su tasse, imprese, assistenza all’infanzia, alloggi
Economia
25 Settembre 2024
Kamala Harris: ecco i suoi piani su tasse, imprese, assistenza all’infanzia, alloggi
Le su proposte prevedono di non gravare sulle famiglie, di concedere alloggi a prezzi accessibili e di supportare le piccole…
Guarda ora
Apple condannata a pagare 13 miliardi di euro di tasse arretrate all’Irlanda
Attualita'
10 Settembre 2024
Apple condannata a pagare 13 miliardi di euro di tasse arretrate all’Irlanda
Sentenza della Corte Suprema dell’UE per fatti che risalgono al 2016
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993