
L’allarme dopo l’approvazione del Dl Natale. In Manovra inserita l’Iva agevolata per il take away
«L’emergenza sanitaria ed economica rischia di diventare anche un’emergenza sociale con esiti non prevedibili». È l’allarme lanciato da Confcommercio in seguito all’approvazione del Governo del decreto legge Natale (leggi qui).
In particolare preoccupa l’aumento della disoccupazione, e l’incertezza, seguita da chiusure e ritardi nella programmazione che stanno mettendo a dura prova le imprese del settore della ristorazione: «stanno pagando un prezzo insostenibile – denuncia Confcommercio – è assolutamente urgente un vero coinvolgimento delle parti sociali nelle scelte che decidono il destino di centinaia di migliaia di imprese e lavoratori».
Confcommercio chiede indennizzi mirati, in grado di sostenere un settore che rischia di implodere. Nel frattempo dal Governo arriva qualche segnale aggiuntivo e in manovra appare un calo dell’Iva al 10% per il take away, cioè il cibo consegnato da asporto e quello a domicilio.
La misura dovrebbe essere messa ai voti in commissione alla Camera nelle prossime ore, ma i lavori stanno andando al rilento.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: