logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

E-commerce, gli acquisti online valgono un terzo delle spese degli italiani

Maria Lucia Panucci
21 Dicembre 2020
E-commerce, gli acquisti online valgono un terzo delle spese degli italiani
  • copiato!

Il volume totale degli acquisti sui siti di e-commerce ha mostrato un aumento del 32% rispetto al periodo antecedente il secondo lockdown. Meno prelievi agli sportelli bancomat A causa del […]

Il volume totale degli acquisti sui siti di e-commerce ha mostrato un aumento del 32% rispetto al periodo antecedente il secondo lockdown. Meno prelievi agli sportelli bancomat

A causa del Covid gli italiani si sono affidati sempre di più all’e-commerce e ai pagamenti digitali per effettuare acquisti in sicurezza, confermando il trend di crescita già riscontrato in primavera e che non sembra destinato a fermarsi al termine della pandemia. A dirlo è un’indagine condotta dalla mobile bank N26 che ha fatto il punto sull’evoluzione delle abitudini di consumo degli italiani durante la seconda ondata di restrizioni a partire da ottobre.

In particolare il volume totale degli acquisti sui siti di e-commerce ha mostrato un aumento del 32% rispetto al periodo antecedente il secondo lockdown, arrivando a rappresentare quasi un terzo del totale delle spese degli italiani. Allo stesso tempo è cresciuto del 21% il numero totale delle transazioni online, con un aumento particolarmente significativo nella fascia di età tra i 25 e i 34 anni (+22%).

Sono soprattutto le donne le grandi fautrice degli acquisti su Internet con un aumento del volume degli acquisti online del 35% e una crescita del 25% del numero di transazioni, rispetto al -1% e +6% registrati rispettivamente durante il primo lockdown. 

A beneficiare maggiormente degli acquisti digitali degli italiani sono state al primo posto le catene di alimentari, seguite dalle piattaforme per lo shopping online come Amazon e Aliexpress, i servizi di food delivery come Deliveroo e Glovo e i siti di streaming e d’intrattenimento, quali Netflix e Spotify. I settori più colpiti dalle restrizioni si confermano, invece, quello dei viaggi, i trasporti pubblici e i servizi per la mobilità urban

È al contempo diminuito del 12% il numero dei prelievi presso gli sportelli bancomat, a conferma della disaffezione verso il contante, sebbene la riduzione sia stata meno marcata rispetto al primo lockdown, probabilmente per via delle restrizioni meno severe. «Il passo successivo, che deve essere necessariamente guidato da tutti gli attori del nostro mercato, è consolidare questa tendenza e far comprendere davvero a tutti gli utenti che il digital banking non è solo uno strumento per rispondere a una situazione di emergenza ma un nuovo modo di fruire dei servizi finanziari che riduce costi e tempi e migliora l’esperienza d’uso», commenta Andrea Isola, general manager Italia e South East Europe di N26.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • pagamenti digitali
  • e-commerce
  • acquisti online

Ti potrebbero interessare

Bce, aumentano i pagamenti digitali. Rappresentano quasi il 48% delle operazioni
Economia
19 Dicembre 2024
Bce, aumentano i pagamenti digitali. Rappresentano quasi il 48% delle operazioni
Le carte sono lo strumento più usato (45%) a fronte dei cotnanti (39%) e delle app (7%)
Guarda ora
Pagamenti oltre il contante
Report & analisi
7 Dicembre 2024
Pagamenti oltre il contante
Quelli digitali valgono quasi la metà del totale dei consumi, poco sotto il cash. Il sorpasso è vicino
Guarda ora
Abi, Patuelli: “euro digitale per combattere nerolandia”
Economia
27 Novembre 2024
Abi, Patuelli: “euro digitale per combattere nerolandia”
Nonostante la crescita degli ultimi anni, l'Italia continua ad essere uno dei paesi con gli indicatori più bassi rispetto ai…
Guarda ora
Pagamenti digitali in aumento, in Italia 12 miliardi di operazioni nel 2023
Economia
3 Novembre 2024
Pagamenti digitali in aumento, in Italia 12 miliardi di operazioni nel 2023
Le transazioni cashless in Italia nel 2023 hanno raggiunto l'83% confermando che sono il metodo di pagamento preferito dagli italiani
Guarda ora
L’evoluzione dei pagamenti digitali e le nuove sfide
Economia
31 Ottobre 2024
L’evoluzione dei pagamenti digitali e le nuove sfide
Ecco come sta cambiando lo scenario dei pagamenti a livello internazionale
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993