
La classifica di Forbes sugli utili dei grandi influencer mondiali
Il patrimonio dei grandi influencer a livello globale è cresciuto del 30% quest’anno, complice la pandemia, la corsa alla digitalizzazione e soprattutto la quantità di tempo maggiore che le persone hanno passato sui social media. Vero, però, è che questi personaggi facevano scalpore già prima del coronavirus e dei lockdown: sono sintomo di un nuovo modo di fare marketing, pubblicità, di vivere il rapporto con il commercio e con lo shopping, ma anche con il gaming e persino con la letteratura e lo spettacolo.
Secondo i dati raccolti da Forbes, i 10 Youtubers più pagati nel 2020 hanno raccolto, in totale, 211 milioni di dollari nell’anno fiscale tra giugno 2019 e 2020.
La medaglia d’oro va, per la terza volta consecutiva, a Ryan Kaji: un bambino di nove anni che è la star degli unboxing americani, ovvero video nei quali scarta giocattoli nuovi che poi recensisce. Ryan ha guadagnato quest’anno quasi 30 milioni, e ha lanciato una linea di giocattoli che ha fatturato 200 milioni. I numeri che tira su sono strabilianti: 41,7 milioni di abbonati e oltre 12 miliardi di visualizzazioni.
Al secondo posto si trova Jimmy Donaldson, Mr Beast: 24 milioni di dollari l’anno. Ha fatto scalpore lo spettacolo pirotecnico organizzato lo scorso quattro luglio per festeggiare l’indipendenza americana, con fuochi d’artificio per 600 mila dollari.
Medaglia di bronzo per Dude Perfect, gruppo di cinque fratelli che si cimenta in giochi sportivi e quest’anno ha ottenuto 23 milioni di dollari.
Chiara Ferragni, l’influencer più amata e pagata in Italia, è testa a testa con l’esperto di bellezza Jeffrey Star, che chiude la top ten mondiale con 15 milioni di dollari.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: