
12 sono entrate già in servizio, altre 13 devono completare la formazione. L’ultima era andata in pensione nel 2014
Le donne tornano a condurre la metropolitana di Mosca in seguito alla modifica delle leggi che, all’inizio degli anni ’80, avevano proibito alle rappresentanti del sesso femminile alcuni lavori giudicati troppo gravosi fisicamente, tra cui la conduzione di mezzi pesanti. Lo ha annunciato il sindaco della capitale russa, Sergei Sobyanin.
Dall’inizio del 2021 l’azienda dei trasporti pubblici moscovita ha assunto 25 conducenti donne, dopo che l’ultima era andata in pensione nel 2014. 12 sono entrate già in servizio, le altre 13 devono invece ancora completare la formazione. Potranno scegliere se indossare un’uniforme con i pantaloni o una con la gonna.
Guidare i treni della metropolitana è solo una delle professioni, insieme alla conduzione di camion e imbarcazioni, che sono state rimosse dalla lista dei lavori interdetti alle donne, una volta aumentata l’automazione in questi settori. Il numero di figure professionali che le donne non possono ricoprire è ora sceso da 356 a 96 e riguarda lavori che prevedono l’utilizzo di materiali pericolosi come esplosivi o prodotti chimici tossici.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: AGI
Ti potrebbe interessare anche: