
Il più grande asset manager a livello globale ha messo a segno un aumento dell’utile netto Gaap del 19% annuo a 1,5 miliardi
Trimestrale col botto per BlackRock. Il principale colosso globale dell’asset management negli ultimi tre mesi del 2020 ha registrato masse in gestione in aumento del 17% su base annua, pari a 8,7 mila miliardi di dollari. L’utile netto su base Gaap della più grande società di investimenti al mondo è stato di 1,5 miliardi, in crescita del 19% rispetto al corrispondente periodo del 2019, per un totale di 10,02 dollari per azione, meglio del consenso di Wall Street, che ipotizzava 9,14 dollari.
Anche i ricavi hanno mostrato un significativo balzo in avanti, schizzando a 4,5 miliardi, in aumento del +13%. L’utile netto adjusted, in questo contesto, è salito del +20% a 1,6 miliardi, equivalenti a 10,18 dollari per azione. Il consenso prevedeva 8,98 dollari e un giro d’affari totale di 4,3 miliardi.
Per quanto riguarda l’intero anno l’utile netto della società (base Gaap) è salito del 10% a 4,9 miliardi di dollari, 32,85 dollari per azione, con ricavi in crescita dell’11% a 16,2 miliardi. Su base adjusted, l’utile netto è salito del 17% a 5,2 miliardi.
Da inizio 2021 il titolo BlackRock è in crescita dii oltre l’8%. Nell’anno appena concluso la capitalizzazione dell’azienda è salita del 43,57%, con un incremento del 64% dopo il crollo dei mercati di marzo.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: