
Le vincite ai giochi rientrano nei redditi diversi, pertanto contano ai fini fiscali
Il gioco online può influenzare il reddito di cittadinanza, influendo sulla percezione o sulla perdita dello stesso. Secondo quanto stabilito dall’articolo 6 del DPR numero 917/86, infatti, le vincite ai giochi rientrano nella categoria dei redditi diversi, cioè quelli che non trovano collocamento in altre categorie più specifiche. Come tali, costituiscono reddito per l’intero ammontare percepito all’interno di un periodo d’imposta e sono validi ai fini fiscali.
Nella DSU pertanto è necessario dichiarare l’importo lordo totale della vincita conseguita, nel quadro FC4 se non inclusi già precedentemente in quello FC8.
Se dall’importo di una vincita si detrae una certa somma per giocare nuovamente, questo non influisce sul sistema fiscale, pertanto gli importi riutilizzati non devono essere dedotti dalla cifra lorda da indicare nella DSU. Si può dire quindi che anche il gioco online ha un’influenza diretta sulla domanda per il reddito di cittadinanza.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: